Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    variabili in file di testo .txt

    salve,
    ho un form con diversi campi, i cui contenuti vengono inviati tutti ad una pagina php
    che a sua volta li invia ad un indirizzo e-mail.
    La mia domanda è questa: è possibile far pervenire questi dati ad un file di testo (.txt)
    invece che all'indirizzo e-mail? e come eventualmente?
    Vi posto quì sotto il codice della pagina php:


    $testo.="Nome - $nome\n";
    $testo.="Cognome - $cognome\n";
    $testo.="Via - $via\n";


    mail("info@myosito.it","Scheda iscrizione", "Dati Personali: $testo" , "From: $email\nReply-To: $email\nX-Mailer: PHP/" . phpversion());
    ?>

    GRAZIE
    nessuno

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    non è possibile modificando in qualche modo la stringa.

    mail("info@myosito.it","Scheda iscrizione", "Dati Personali: $testo" , "From: $email\nReply-To: $email\nX-Mailer: PHP/" . phpversion());
    ?>
    nessuno

  3. #3
    ciao

    Vuoi salvare i dati in un file di testo?


    VVoVe:
    --

    __ [ K3iji ] __

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    si esatto keiji68
    in quanto dopo dovrei interfacciare tali dati del file .txt con un altro
    programma....ma questa è un altra storia :-))
    come posso fare esattamente per far confluire i dati provenienti dal form nel file di testo?

    GRAZIE 1000
    nessuno

  5. #5
    Guarda QUA


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    ciao TheMastion e GRAZIE prima di tutto.
    ho preso il codice che mi hai gentilmente linkato quì sopra e l'ho leggermente modificato, in quanto nell'esempio prende in considerazione l'invio di una sola variabile, mentre io ne ho diverse da inviare al file di testo.
    Ora...nel mio caso (più variabili), me ne invia soltanto una (l'ultima della lista) praticamente al file di testo.

    io ho modificato il codice aggiungendovi le variabili che mi occorrono nel seguente modo:

    <?php
    $filename = 'test.txt';
    $somecontent = "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent = "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent = "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent = "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent = "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent = "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent = "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent = "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent = "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent = "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent = "Aggiunge questa riga al file\n";

    // Verifica che il file esista e sia riscrivibile
    if (is_writable($filename)) {

    // In questo esempio apriamo $filename in append mode.
    // Il puntatore del file è posizionato in fondo al file
    // è qui che verrà posizionato $somecontent quando eseguiremo fwrite().
    if (!$handle = fopen($filename, 'a')) {
    echo "Non si riesce ad aprire il file ($filename)";
    exit;
    }

    // Scrive $somecontent nel file aperto.
    if (!fwrite($handle, $somecontent) ===FALSE) {
    echo "Non si riesce a scrivere nel file ($filename)";
    exit;
    }

    echo "Riuscito, scritto ($somecontent) nel file ($filename)";

    fclose($handle);

    } else {
    echo "Il file $filename non è accessibile";
    }
    ?>


    però come ti accennavo, mi passa soltanto l'ultima della lista, inoltre mi da il seguente messaggio:

    Non si riesce a scrivere nel file (test.txt)

    premetto che gli ho dato i permessi per renderlo completamente scrivibile.

    Fammi sapere
    Ciaooooo
    nessuno

  7. #7
    Per la questione delle variabili è normale perchè secondo il codice che hai scritto tu scrivi sempre la stessa riga nella stessa variabile ma ogni volta modificandone il contenuto e non aggiungendolo... Per cui per aggiungere devi fare:

    Codice PHP:
    <?php
    $somecontent 
    "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent .= "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent .= "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent .= "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent .= "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent .= "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent .= "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent .= "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent .= "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent .= "Aggiunge questa riga al file\n";
    $somecontent .= "Aggiunge questa riga al file\n";
    ?>
    Poi da quello che dici tu ti dà errore ma scrive ugualmente nel file...



  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    non so, in realtà ho scritto in quel modo per una questione di semplicità (copia/ incolla)
    il mio vero codice è il seguente:

    <?php
    $filename = 'test.txt';
    $somecontent = "Nome - $nome\n";
    $somecontent = "Cognome - $cognome\n";
    $somecontent = "Via - $viaprivata\n";
    $somecontent = "Cap - $capprivata\n";
    $somecontent = "Citta - $cittaprivata\n";
    $somecontent = "Provincia - $provprivata\n";
    $somecontent = "Telefono - $telprivata\n";
    $somecontent = "Fax - $faxprivata\n";
    $somecontent = "E-Mail - $mailprivata\n";
    $somecontent = "Ospedale/Universita - $ospedale\n";
    $somecontent = "Via Ospedale/Universita - $viaosp\n";
    $somecontent = "Cap Ospedale/Universita - $caposp\n";

    etc..etc tutto il resto del codice come da esempio che mi hai linkato.


    per quanto riguarda la scrivibilità del file testo è proprio come dici tu, cioè mi dice che non ci si può scrivere ma in realtà una variabile la scrive e come...


    fammi sapere

    grazie ancora 2000
    nessuno

  9. #9
    E' sempre la stessa cosa...

    Codice PHP:
    <?php

    $somecontent 
    "Nome - $nome\n";
    $somecontent .= "Cognome - $cognome\n";
    $somecontent .= "Via - $viaprivata\n";
    $somecontent .= "Cap - $capprivata\n";
    $somecontent .= "Citta - $cittaprivata\n";
    $somecontent .= "Provincia - $provprivata\n";
    $somecontent .= "Telefono - $telprivata\n";
    $somecontent .= "Fax - $faxprivata\n";
    $somecontent .= "E-Mail - $mailprivata\n";
    $somecontent .= "Ospedale/Universita - $ospedale\n";
    $somecontent .= "Via Ospedale/Universita - $viaosp\n";
    $somecontent .= "Cap Ospedale/Universita - $caposp\n";

    ?>
    Per la cosa dell'errore non ti saprei dire... Mi sembra molto strano... Intanto aggiusta 'sta cosa...


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    boh..non ci capisco più niente
    ho scritto come dici tu ma mi da sempre lo stesso problema (trascrive sempre e solo l'ultima variabile):

    <?php

    $somecontent = "Nome - $nome\n";
    $somecontent .= "Cognome - $cognome\n";
    $somecontent .= "Via - $viaprivata\n";
    $somecontent .= "Cap - $capprivata\n";
    $somecontent .= "Citta - $cittaprivata\n";
    $somecontent .= "Provincia - $provprivata\n";
    $somecontent .= "Telefono - $telprivata\n";
    $somecontent .= "Fax - $faxprivata\n";
    $somecontent .= "E-Mail - $mailprivata\n";
    $somecontent .= "Ospedale/Universita - $ospedale\n";
    $somecontent .= "Via Ospedale/Universita - $viaosp\n";
    $somecontent .= "Cap Ospedale/Universita - $caposp\n";

    ?>

    <?php
    // Verifica che il file esista e sia riscrivibile
    if (is_writable($filename)) {

    // In questo esempio apriamo $filename in append mode.
    // Il puntatore del file è posizionato in fondo al file
    // è qui che verrà posizionato $somecontent quando eseguiremo fwrite().
    if (!$handle = fopen($filename, 'a')) {
    echo "Non si riesce ad aprire il file ($filename)";
    exit;
    }

    // Scrive $somecontent nel file aperto.
    if (!fwrite($handle, $somecontent) ===FALSE) {
    echo "Non si riesce a scrivere nel file ($filename)";
    exit;
    }

    echo "Riuscito, scritto ($somecontent) nel file ($filename)";

    fclose($handle);

    } else {
    echo "Il file $filename non è accessibile";
    }
    ?>



    p.s. i file devono essere soltanto 2 no? ...quello del form e questo che contiene il codice quì sopra...oltre ovviamente il file test.txt
    nessuno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.