Il modo più semplice per verificare il front/back-focus con un righello è questo:

1) Si prende la macchina fotografica e si posiziona 45° da un piano (scrivania, pianale)
2) Sul piano si posiziona un foglio con un righello disposto in modo che il righello, visto da dentro il corpo macchina, sia parallelo ai lati laterali del mirino e sia precisamente al centro del mirino.
3) Si posiziona il righello in modo che un valore tondo (10,20,30) sia in corrispondenza del centro esatto del mirino, si mette a fuoco sul valore scelto, utilizzando la massima apertura di diaframma, e si scatta.
4) Una volta effettuata la foto, si guarda a monitor se il punto di messa a fuoco è esattamente quello da noi scelto.
Se il fuoco è prima del valore selezionato, si ha un back-focus, mentre se il fuoco si ha dopo il valore selezionato, si tratta di front-focus.

Per chiarire un poco, ti mostro questa foto:



Inoltre il front/back-focus dipende quasi sempre dal corpo macchina e non dall'obiettivo.