Umh... ho letto, non sono per nulla convinto.Originariamente inviato da whisher
qui trovi una pronta spiegazione.
Serve appunto a separare i vari layer di una applicazione web.
![]()
XML è un linguaggio, uno standard de facto. Aumenta la produttività de facto.
HTML con CSS è un altro linguaggio, un altro standard. Aumenta la produttività.
Un framework del genere, a mio avviso, potrebbe aver senso solo su qualcosa di immenso o comunque molto grande.