Io conosco bene la realtà di Milano, per cui non so consigliarti canili o associazioni di Roma però quel che ti posso dire è che le associazioni di solito hanno bisogno di persone che raccolgano fondi (con banchetti o cose del genere), che aiutino a dare da mangiare e accudire gli animali e che si adoperino per fare adottare i canetti abbandonati.
Se per volontariato si ha in mente di portare a passeggio i cani, si resta fatalmente delusi.
Per quanto riguarda il rapporto con gli animali, secondo me dipende dalla tua disponibilità a farti coinvolgere emotivamente: possono restare animali a 4 zampe che accudisci e aiuti oppure innamorarti perdutamente di uno sguardo languido o di una coda che si agita alla tua vista.
Nessuna associazione di volontariato seria ti imporrà mai una frequenza obbligatoria: altrimenti sarebbe un lavoro e non volontariato. La sola unica esigenza è coordinare il contributo di più volontari, per questo si decidono dei turni e delle presenze, variabili in funzione degli impegni di ciascuno.
Una disponibilità che può essere di grande aiuto è anche ospitare per un certo periodo di tempo un cane operato o cucciolo, evitandogli il canile intanto che compaia un vero padrone.
Ai romani il compito di darti qualche indirizzo.![]()