Recuperi i dati in questo modo:
codice:
<%
Dim testo, scelta
testo=request.form ("textfield")
scelta=request.form ("radiobutton")
poi li invii al database.
Esempio di pagina "index_3.asp" che recupera e invia i dati:
codice:
<%
' Connessione database
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
dsnpath = "DRIVER={MICROSOFT ACCESS DRIVER (*.mdb)}; "
dsnpath = dsnpath & "DBQ=" & Server.MapPath("DATABASE.mdb")
conn.open dsnpath
%>
<%
Dim testo, scelta
testo=request.form ("textfield")
testo= replace(testo, "'", "''")
scelta=request.form ("radiobutton")
SQL = "INSERT INTO TUA_TABELLA(testo,scelta)"
SQL = SQL&"VALUES('"&testo&"','"&scelta&"')"
Response.Write SQL
Conn.Execute(SQL)
Response.Redirect "DOVE_TI_PARE.asp"
%>
Mi sembra ovvio che il database, che si chiama appunto "DATABASE", sia formato da una tabella "TUA_TABELLA" formata dai campi:
id di tipo contatore chiave primaria
testo di tipo testo
scelta di tipo testo
Sperando di aver ben interpretato quello che volevi