Originariamente inviato da ennemi
Secondo me, i modem interni 56Kbps, sono, senz'altro da escludere a priori, soprattutto perchè, anche se si dovesse avere un collegamento aDSL, "attirano" programmi tipo dialer & c., che andrebbero a incasinare il PC (è un problema che ho patito personalmente!). Infatti, se in possesso di uno di questi famigerati aggeggi, consiglio di disinstallarne il software, e, una volta spento il PC, di provvedere, immediatamente a disinstallarlo fisicamente estrandolo dal case!
Fra quelli esterni, però, io più che un seriale USB, consiglierei un classico seriale RS232, in quanto l'USB, così come l'interno, assorbe parecchie risorse al PC. In particolare, consiglierei il classicissimo modem esterno seriale RS232, U. S. Robotics 56K Faxmodem, il miglior modem esterno in circolazione.
Concordo pienamente con te ennemi !! i modem 56k sono fonte che attraggono i dialer percui per una persona che e coperta dall Adsl come hai detto tu consiglio vivamente di passare alla ADSL anche magari una free !! purtroppo pero molte persone non la capisco questa cosa e fanno l adsl solo quando gli arrivano bollette a 6 zeri da pagare , bisognerebbe che gli operatori nella zona in cui ce la copertura ADSL mettessero qualcosa per evitare che il 56k funzioni ( non so se e fattibile pero la cosa )