bhè... intanto per interrogare un DB devi sempre usare un linguaggio dinamico,
html è statico e quindi non ti basta di sicuro.
per usare Access ti consiglio ASP, per MySQL ti suggerisco PHP.
tieni conto che non tutti gli ISP consentono l'uso combinato di Access e PHP.
prima cosa ti suggerisco di leggere le guide sul linguaggio che intendi usare:
il lavoro è un po' complesso.
![]()