nulla di anormale e complicatovisto che necessito di molti controlli e che mi è assai scomodo fare un form per ogni voce, aggiugno questo all'inizio della pagina:
<script type=\"text/javascript\" src=\"<conf:skin_js>modifica.js\"></script>
<script type=\"text/javascript\">setVar(\"act=modfiica&op=profilo_sche da&profilo=$row[profilo_numero]&tabella=$tabella&where=profilo_numero\");</script>
nel js recupero questo script, e lo faccio andare nella pagina index.php?+setVar, che mi esegue tutte le operazioni che devo fare... quindi.. in quella pagina ci va il javascript... non io... il javascript poi mi restituisce tru se ci è riuscito ad arrivarci, o false in caso in cui non ci sia riuscito.
praticamente io faccio questo:
clicco sulla scritta, mi appare il campo di testo (o quel che deve esserci), modifico la roba... clicco fuori o premo invio per confermare, lo script mi prende la roba che gli ho messo, mi prende le info che gli ho passato con setVar, si compone la sua URL, ci va, se è TRU (quindi ci è andato) mi restituisce quello che io ho scritto (quindi io alla pressione di invio o al click fuori, mi riesce nome: QUELLOCHEHOMODIFICATO e mi ritorna tra <span> e </span>, come se non avessi fatto nulla... ma con il valore modificatoquesto è quello che succede con i campi di testo, con la select o altro
![]()