Io winXP ce l'ho instalato e per adesso lo tengo perchè con linux non riuscivo ancora a fare certe cose , a casa lo uso poco e prima di fare il passaggio dovevo risolvere alcuni problemi come read/write su ntfs.
Adesso che mi avevete tranquillizzato sull'uso di ntfs-3g passo alla fase successiva , ovvero la conversione e il montaggio dei miei filmini amatoriali.
Non avendo ancora fatto delle prove con Kino , non so ancora se riuscirò a fare quello che voglio , per cui tengo ancora XP come ruota di scorta.
Sto usando da più di un'anno debian testing come server e non ho mai avuto problemi anche perchè non ho dischi in ntfs e non uso applicazoni desktop.
Ma per uso desktop non ho esperienza ed è da poco che mi sto lanciando , compresa la conoscenza e l'uso di certi programmi.
Per navigare , ascoltare un paio di mp3 o vedere alcune foto ho risolto senza problemi , adesso devo vedere se trovo programmi in grado di soddisfare le mie esigenze.
Sto vedendo che l'uso di linux per PC desktop sta incrementando , come lo sviluppo di applicazioni in grado di sostituire pienamente quelle di windows, detto ciò sto migrando a linux ,ma con calma e forse un domani non esisteranno più partizioni ntfs sul mio PC