Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43

Discussione: SLIDE di immagini

  1. #1

    SLIDE di immagini

    Sto cercando di creare una slide di immagini in dissolvenza associata ai tasti avanti ed indietri.
    Sono partito da un template che sembrava funzionasse benissimo ma dopo circa 6-7 slide la dissolvenza comincia ad essere non fluida.

    Come posso risolvere il problema ecco la struttura ed il codice
    Ho le singole slide sottoforma di movie, ognuna sul suo livello (quindi, circa 20 livelli), poi ho il livello pulsanti avanti ed indietro e poi il livello codice.

    Il codice è il seguente, spero che qualcuno i aiuti:

    _root.K = 1;
    _root.indietro.onEnterFrame = function() {
    (_root.K != 1) ? (this._visible=1) : (this._visible=0);
    };
    /* se i mc sono più di 3cambiare il valore di 3*/
    _root.avanti.onEnterFrame = function() {
    (_root.K != 22) ? (this._visible=1) : (this._visible=0);
    };
    _root.avanti.bt_avanti.onRelease = function() {
    _root.K++;
    };
    _root.indietro.bt_indietro.onRelease = function() {
    _root.K--;
    };
    /* se i mc sono più di 3cambiare il valore di 4*/
    for (i=1; i<=22; i++) {
    _root["mc"+i].onEnterFrame = function() {
    _root.C = this._name.substring(2);
    (_root.C == _root.K) ? ((this._alpha<=100) && (this._alpha += 15)) && (label="mc"+_root.K) : ((this._alpha>=0) && (this._alpha -= 10));
    };
    }

  2. #2
    ora non posso controllare il codice, ma se ti puo servire...

    galleria dinamica v1 in flash



  3. #3

    grazie

    Grazie mille,

    E' un pò complesso per me e ppoi mi serve associato ai plusanti.
    Riesci a dare una occhiata al mio codice.

    Grazie mille

  4. #4
    guarda prendila con il beneficio ... di chi l'ha scritta direttamente qui senza poterla provare ma ...

    creati un file txt contenete queste informazioni
    ovviamente i nomi delle foto mettili tu così come la cartella dove sono contenute
    codice:
    &path=images/&
    &Foto1=mare.jpg&
    &Foto2=tramonto.jpg&
    &Foto3=scarpe.jpg&
    &Foto4=comunione.jpg&
    &Foto5=veglione.jpg&
    &Foto6=montagna.jpg&
    &Foto7=ferrari.jpg&
    &Foto8=biondona.jpg&
    &Foto9=flamenco.jpg&
    dentro il FLASH sulla prima frame della time line incolla questo e speriamo non ti dia troppi errori... non considerare i tag PHP è codice AS ..

    Codice PHP:
    // supponiamo che le foto abbiamo tutte una stessa dimensione, così semplifichiamo la cosa
    fotoW=200 // larghezza
    fotoH=200 // altezza
    foto_array= new Array()
    fotografie 0 new LoadVars()
    fotografie.onLoad=function(caricate){
        if(
    caricate){
                  
    I=1
                  
    while(this[“Foto”+I]!=undefined){
                         
    foto_array[I] =  this.path+this[“Foto”+I]
                         
    I++
                   }
                   
    create_structure()
            }else{
                 
    trace(“file dati non trovato”)
            }
    }

    function 
    create_structure(){
    // creo container
    this.createEmptyMovielip(“container”,this.getNextHighestDepth())
    container._x = (Stage.width – fotoW)/2
    container
    ._y = (Stage.height – fotoH)/2

    // creo _Stop e _Play
    this.createEmptyMovielip(“_Stop”,this.getNextHighestDepth())
    with (_Stop) {
           
    lineStyle(2"0x333333"100);
           
    beginFill("0xffffff"100);

            
    moveTo(00);
            
    lineTo(500);
            
    lineTo(5020);
            
    lineTo(020);
            
    lineTo(00);

            
    endFill();
       }
    _Stop._x Container._x
    _Stop
    ._y Container._y fotoH
    _Stop
    .createTextField(“opzione”,1,0,0,50,20)
    _Stop.opzione.text=”STOP”
    _Stop
    .opzione.autoSize=”Center”


    this
    .createEmptyMovielip(“_Play”,this.getNextHighestDepth())
    with (_Play) {
           
    lineStyle(2"0x333333"100);
           
    beginFill("0xffffff"100);

            
    moveTo(00);
            
    lineTo(500);
            
    lineTo(5020);
            
    lineTo(020);
            
    lineTo(00);

            
    endFill();
       }
    _Play._x Container._x+_Stop._width
    _Play
    ._y Container._y fotoH
    _Play
    .createTextField(“opzione”,1,0,0,50,20)
    _Play.opzione.text=”PLAY”
    _Play
    .opzione.autoSize=”Center”
    container
    .createEmptyMovie(“sotto”,1)
    container.createEmptyMovie(“sopra”,2)
    start_Slide()
    }
    Index=0
    avanza
    =true

    function start_slide(){
             if(
    Index foto_array.lenght){
             
    Index++
             
    container.sopra.loadMovie(foto_array[Index])
                     
    container.sopra._alpha=0
                     container
    .onEnterFrame=function(){
                 
    car=this.sopra.getBytesTotal()
                 
    tot=this.sopra.getBytesTotal()
                 if(
    car == tot && car >=1024){
                    
    // caricata foto
                                                       
    this.sopra._width 200
                                                       this
    .sopra._height 200
                                                       this
    .sopra.onEnterFrame=function(){
                                                            if(
    this._alpha<100){
                                                                
    this._alpha+=10}
                                                            else{
                                                                 
    delete this.onEnterFrame
                                                            
    }
                                                       }
                                                       
    this.sotto.loadMovie(foto_array[Index])
                                                       
    car1=this.sotto.getBytesTotal()
                                                
    tot1=this.sotto.getBytesTotal() 
                                                       if(
    car1 == tot1 && car1 1024){
                                                            
    // caricata foto
                                                              
    this.sotto._width 200
                                                              this
    .sotto._height 200

                                                              
    if(avanza){
                                                                  
    id setInterval(conta,5000)
                                                              }
                                                              
    delete this.onEnterFrame
                                                       
    }
                                            }
                      }
              }else{
                 
    Index 0
                 start_slide
    ()
              }
    }


    function 
    conta(){

       
    trace(sono passati 5 secondi)
       
    clearInterval(id)
       
    start_slide()
    }
    _Stop.onPress=function(){
          
    avanza=false
    }
    _Play.onPress=function(){
          
    avanza=true
          startSlide
    ()


  5. #5
    appunto start_Slide() o lo scrivi con la s minuscola o maiuscola da entrambe le parti

  6. #6

    grazie

    non ho capito una mazza sono troppo all'inzio.

    Più che altro avrei bisogno di capire cosa non va nel mio file o nel mio codice e poi non sono immagini ma movie clip in una libreria.

    Aspetto preziosi aiuti......

  7. #7
    se tu apri un post che si chiama SLIDE di immagini mi trai in inganno in ogni caso anche se fossero swf andrebbero bene, ma perche mi dici che sono contenuti in una libreria ?? allora sono clip

    Quando ti sei chiarito ... fai sapere

  8. #8

    grazie

    Si mi sono espresso male, ma cosa pensi che non va nel mio codice.

    Ti chiedo ciò perchè ho fatto già tutto il lavoro e non vorrei ricomniciare da capo, però se ho fatto un pessimo lavoro prendo in considerazione la cosa.....

    Grazie mille del tuo tempo

  9. #9
    solo se sei ancora interessato il codice che ti ho passato comprendeva degli errori che ho potuto ricontrollare solo oggi:

    l'esempio di come viene lo trovi qui: www.rempox.it/forum/slideImg/slide_as.html

    ps. lo stop ferma lo slide solo dopo che è terminato il caricamento in corso
    lo slide prevede un FadeIN in sovrapposizione all'immagine precedente.

    codice e spiegazione lo trovi su www.rempox.it riquadro raccolta Script (in basso)

    Ciao

  10. #10
    Grazie mille, ma come posso associarlo a dei pulsanti avanti-indietro?

    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.