Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Conferma dati via mail

  1. #1

    Conferma dati via mail

    Ciao a tutti,
    io ho un form di registrazione per i miei utenti ai quali invio alla conferma dei dati inseriti (dentro ad un db) una mail del corretto inserimento.
    Vorrei migliorare il tutto chiedendo la conferma all'utente appunto (magari cliccando su un collegamento presente nella mail) che è stato "veramente" lui ad effettuare la registrazione e non un utente "furbetto" (mi è capitato che alcune persone si iscrivessero con nomi altrui e completassero anche degli ordini).
    La cosa ideale sarebbe, oltre a chiedere la conferma via mail dei dati inseriti, chiedere anche di confermare l'ordine stesso.

    E' possibile impostare un lavoro del genere? Mi potete spiegare come si fà?
    Esiste eventualmente un modo più corretto, pratico ed affidabile per evitare i problemi di cui sopra?

    Grazie mille.
    Ciao!
    Nat Pharma Snc - www.natpharma.it -www.birrapercani.it
    Produzione di integratori fitoterapici per uso veterinario composti interamente da materie prime di origine vegetale



  2. #2
    ciao.. io ho costruito un carrello e al momento dell invio della mail gli mando un link contenente il suo codice personale chiedendogli di confermare l'acquisto/registrazione, quando clicca sul link gli vado a cambiare il suo "stato" su "confermato" e, sino a quando non clicca, rimane in sospeso per evitare i furbi come dici tu.

    <%
    id=request.querystring("id")
    stato=request.querystring("stato")
    SQL="UPDATE acquisti set stato='"&stato&"' WHERE id="&id
    Conn.Execute(SQL)
    %>

    spero di esserti stato di aiuto..
    Vacanze in Sardegna?? http://www.albergoviadelmare.it

  3. #3
    si, molto!
    Io lo farei in fase di registrazione dell'utente.
    Quindi per impostare il lavoro devo innanzi tutto creare nella tabella utenti un campo "utente_confermato" con i valori ad esempio imostabili "Si" o "NO".
    Alla registrazione lo setto in "non confermato" e poi alla conferma cliccando sul link il settaggio passa in "confermato", giusto?

    Non riesco a capire cosa devo spedire dalla mail verso la pagina di conferma? L'id utente?

    Grazie ancora, ciao!
    Nat Pharma Snc - www.natpharma.it -www.birrapercani.it
    Produzione di integratori fitoterapici per uso veterinario composti interamente da materie prime di origine vegetale



  4. #4
    puoi inviargli l'id ma è un pò scontato, ti consiglio il session id univoco per l'utente in questione:

    codice = session.sessionid

    codice che inserisci nel database nel campo utente_confermato ed invii nella mail all'utente una cosa del tipo

    clicca per attivare la tua iscrizione:

    http://www.tuosito.it/attiva.asp?codice=codicegenerato

    e nella pagina attiva.asp

    controlli che il li link sia cliccato e modifichi il campo utente_Confermato inserendo al posto del codice la dicitura si

    in qualsiasi parte del sito poi per controllare gli utenti non confermati basta poi una piccola if

    if utente_confermato <> "si" then
    utente = "non confermato"
    else
    utente = "confermato"
    end if

    il ragionamento credo dovrebbe essere questo

    ciao

  5. #5
    Ciao,
    non vorrei usare session per cui devo creare una form (con una get) nel codice che invio per e-mail in cui inserisco il pulsante "clicca per confermare".
    Tale get spedisce l'id al alla pagina conferma_utente.asp in cui creo una querystring che mi setti il campo da non_confermato a confermato.

    dovrebbe essere così, giusto?
    Provo a buttar giù il codice.

    Grazie
    Nat Pharma Snc - www.natpharma.it -www.birrapercani.it
    Produzione di integratori fitoterapici per uso veterinario composti interamente da materie prime di origine vegetale



  6. #6
    Ciao,
    sto provando a metter giù il codice.

    Questo è il codice per l'invio della mail con il link da cliccare per confermare la registrazione, ma come faccio a spedire il valore "utenti_id" verso la pagina conferma.asp ?

    Io ho provato ma penso sia sbagliato perchè non rieaco a spedire una cippa:


    HTML = HTML & "Conferma registrazione conferma"


    Grazie per l'aiuto
    Nat Pharma Snc - www.natpharma.it -www.birrapercani.it
    Produzione di integratori fitoterapici per uso veterinario composti interamente da materie prime di origine vegetale



  7. #7
    HTML = HTML & "Conferma registrazione conferma"

  8. #8
    Ciao vallilaro,
    se provo ad inserire il codice che mi hai postato:

    Codice PHP:
    HTML HTML "Conferma registrazione [url=""]conferma[/url]



    Nella mail mi viene restituito questo:

    Conferma registrazione <a href="127.0.0.1/conferma.asp?utenti_username=''>conferma

    Quindi nella parte finale la stringa non è completa o viene interpretata male.
    Dove è l'errore?

    Ciao!!
    Nat Pharma Snc - www.natpharma.it -www.birrapercani.it
    Produzione di integratori fitoterapici per uso veterinario composti interamente da materie prime di origine vegetale



  9. #9
    utilizza questa stringa così com'è:

    HTML = HTML & "Conferma registrazione conferma"

  10. #10
    Adesso funziona correttamente, riesco a spedire il valore nella pagina conferma.asp

    Ma adesso quale funzione devo usare per accogliere il valore in conferma.asp?
    Devo semplicemente dichiarare:
    username = Request( "username" )

    Così?

    Ciao
    Nat Pharma Snc - www.natpharma.it -www.birrapercani.it
    Produzione di integratori fitoterapici per uso veterinario composti interamente da materie prime di origine vegetale



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.