grazie mille dell'aiuto
ma infatti il problema non credo si generi in ajax ma nel DOCTYPE e nel modo di servire la pagina
il problema c'è con FF poichè con esso la pagina xhtml viene correttamente servita con tutti i fronzoli nel prologo e header (mentre IE se ne sbatte tanto lavora in text/html)
ma il codice che riceve via ajax deve avere le stesse interstazioni?
perchè il fatto che non riconosca   è un problema di doctype ...no? :master:
sul web molti invece di risolvere tagliano corto usando le entità in formato numerico