1. Estrarre in una cartella a piacere i file contenuti in RgbToHexToRgb.Zip.
2. Aprire CorelDraw.
3. Premere Alt+F11 per aprire l'editor di Visual Basic.
4. Nell'elenco a sinistra ("Progetto") selezionare GlobalMacros.
5. Cliccare sul menu File > Importa, andare nella cartella dove avete estratto i file e selezionare il file HexToRGB.frm (il file HexToRGB.frx verrà automaticamente e contestualmente importato). Cliccare sul menu File > Importa, andare nella cartella dove avete estratto i file e selezionare il file RgbToHex.frm (il file RgbToHex.frx verrà automaticamente e contestualmente importato).
6. Cliccare sul menu File > Importa e selezionare il file RgbToHexToRgb.bas.
7. Chiudere l'editor di Visual Basic. Ora il codice è pronto per essere utilizzato, ma per farlo agevolmente conviene creare due pulsanti sulla barra degli strumenti.
8. Fare clic destro sulla barra degli strumenti Standard (quella coi pulsanti Nuovo, Apri, Salva, ecc...) e cliccare su Personalizza > Barra degli strumenti Standard > Aggiungi nuovo comando.
9. Si aprirà la finestra Opzioni, con il menu di sinistra posizionato su Area di lavoro > Personalizzazione > Comandi. Durante queste operazioni non servirà mai toccare questo menu, quindi è da ignorare. Inoltre, non cliccare mai sull'Ok di questa finestra fino a quando non espressamente detto in questa guida.
10. Inserimento del pulsante che restituisce i colori in esadecimale di riempimento e contorno.
11. Sopra all'elenco centrale c'è una casella a discesa. Selezionare la voce Macro.
12. Ora nell'elenco centrale vengono (malamente, lo spazio è veramente poco) visualizzate le macro disponibili. Selezionare GlobalMacros.RgbToHexToRgb.RGB2Hex.
13. Andare nella parte destra, nella sezione Generali, cliccare nel campo Aiuto descrizioni e digitare "Restituisce riempimento e contorno in esadecimale".
14. Cliccare su "Tasti di scelta rapida", poi su "Nuova scelta rapida". Quando il cursore lampeggia in questo campo, si possono premere i tasti che si vogliono utilizzare per sapere i colori in esadecimale di un oggetto. Consiglio di utilizzare una combinazione di Ctrl e un numero, per non rischiare di andare in conflitto con altre combinazioni di tasti già esistenti (usare ad esempio Ctrl+2). Nel caso comunque che ci sia un conflitto, viene segnalato nello spazio sottostante chiamato Attualmente assegnato a. In questo caso potete cancellare la vostra combinazione con il tasto backspace, facendo attenzione perchè esso viene alternativamente utilizzato sia per cancellare, sia come tasto valido per una combinazione di tasti. Provare è più facile che spiegarlo. Una volta assegnata una combinazione di tasti che non abbia conflitti, cliccare sul pulsante Assegna.
15. Cliccare su Aspetto.
16. Cliccare su Importa, poi su File.
17. Selezionare il file RgbToHex.bmp.
18. Tornare sull'elenco centrale, ora la voce GlobalMacros.RgbToHexToRgb.RGB2Hex avrà l'icona che avete appena caricato. Cliccare su questa voce e tenendo premuto il tasto del mouse trascinarla sulla Barra degli strumenti Standard per creare il pulsante.
19. A questo punto conviene premere Ok. Anche se c'è ancora un altro pulsante da creare, conviene salvare tutto ciò che è stato fatto finora, perchè una accidentale pressione del tasto Annulla vi farebbe perdere tutto il lavoro dei punti dal 9 al 18.
20. Creare ora il pulsante per assegnare i colori in esadecimale.
21. Fare clic destro sulla barra degli strumenti Standard (quella coi pulsanti Nuovo, Apri, Salva, ecc...) e cliccare su Personalizza > Barra degli strumenti Standard > Aggiungi nuovo comando.
22. Sopra all'elenco centrale c'è una casella a discesa. Selezionare la voce Macro.
23. Nell'elenco centrale selezionare GlobalMacros.RgbToHexToRgb.SubHexToRgb.
24. Andare nella parte destra, nella sezione Generali, cliccare nel campo Aiuto descrizioni e digitare "Assegna colori esadecimali".
25. Cliccare su "Tasti di scelta rapida", poi su "Nuova scelta rapida". Usare ad esempio Ctrl+3. Cliccare sul pulsante Assegna.
26. Cliccare su Aspetto.
27. Cliccare su Importa, poi su File.
28. Selezionare il file HexToRgb.bmp.
29. Tornare sull'elenco centrale, ora la voce GlobalMacros.RgbToHexToRgb.SubHexToRgb avrà l'icona che avete appena caricato. Cliccare su questa voce e tenendo premuto il tasto del mouse trascinarla sulla Barra degli strumenti Standard per creare il pulsante.
30. Premere Ok.