Non sono un programmatore professionale ma ho dovuto recentemente scegliere tra GTK, wxWidgets e Qt.
Alla fine ho scelto Qt perchè:
- implementano nativamente più funzionalità ( a me serviva l'XML e la gestione dei threads);
- hanno un sistema equivalente ad automake che permette veramente di avere una sola versione del codice sorgente e quindi di compilarlo indifferentemente sia su windows che su linux;
- la documentazione è fantastica: molto chiara ed ordinata;
- con il sistema dei segnali/slots è possibile "chiamare" oggetti senza che l'ggetto chiamante sappia niente dell'oggetto chiamato.
Comunque anche GTK e wxWidgets sono ottime librerie.. in particolare ci ho lasciato il cuore su wxWidgets, mentre ho trovato la documentazione delle Gtk un po' troppo confusa per un profano...
Ricordati comunque che mentre GTK e wxWidgets sono LGPL, le Qt (se non paghi la versione commerciale) sono GPL e ci puoi solo fare software open source.
wxWidgets ha inoltre un binding per python decisamente ben fatto (e popolare): wxPython
..sperando di essere stato utile...
![]()
![]()
sylvaticus