Il CSS, per quello che può contare la mia opinione, è un linguaggio a parte, poichè ricco di hacks, problematiche di box-model browser nonchè, per ultimo ma non per importanza, il diretto responsabile di tutta l'interfaccia utente, ergo indispensabile.Originariamente inviato da stagestar
Grande! finalmente qualche esempio pratico..
..quindi dove va a finire il vecchio CSS? Può essere ancora usato o è una filosofia parallela?
In un futuro prossimo ideale Web, il CSS sarà capace di fare trasformazioni della view (n.d. magari faranno un pattern MVOC - Model View Overview Controller che farà cool) tramite selettori già disponibili nei nuovi browser e mai ben supportati dal caca-browser più usato, Exploder 6 tra un pò sette domani 8 e 10 ... mila ....
Il bello del CSS è che può essere disarmato dal JavaScript "in un click", quindi prevedo anche un MVOMC - Model View Overview Masterofview Controller entro il 2035![]()
In poche parole, il Web non si divide in linguaggio server e linguaggio client, ma ha una miriade di strati intermedi che in troppi continuano ad ignorare ... uno tra questi, secondo me, il pattern citato se non sfruttato adeguatamente per tutti questi strati (ancora imho)![]()
P.S. stai parlando con uno che oggi è pessimista e infastidito ... non prendere per vero tutto quello che scrivo
[edit]
P.S.2 .. il pattern è del 1979 ... vero che le buone idee sono dure a morire, ma questa non conosceva ancora il Web, JavaScript, i CSS, i layer di astrazione DB , Ajax, XML, XSL-T e tutta la sfilza di tecnologie supplementari per avere un risultato ... il suo grafico ha 3 riquadri, oggi ne avrebbe scritti, secondo me, almeno una decina (o magari avrebbe detto ... Ok, va bene per Swing, il Web è un altro pianeta)