Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36
  1. #1

    [OT] continuare con php o passare a c#?

    lo so, è un po ot, ma sinceramente volevo avere un vostro parere sul come stanno andando le cose con php secondo voi

    Il thread è rivolto a chi ha abbastanza esperienza con php e comunque ha usato altri linguaggi, perché chiedere a uno sviluppatore php che usa solo lui se gli sembra buono risponderà sempre "ottimo"

    E' da molto tempo che guardo php e vedo un accozzaglia di idee diverse che spingono da lati opposti: l'aspetto che ne risente di più è proprio l''oop ... in C# so che devo avere un dato oggetto per gestire una data cosa che deve implementare date funzionalità, posso creare uno strato con un interfaccia semplice con molto meno codice rispetto a php, in php c'è però il vantaggio dell'immediatezza

    Un alto aspetto fondamentale è proprio il tempo: se una cosa in PHP la faccio in X, in C# ci perdo per lo meno una volta e mezza il tempo necessario proprio per la necessità di far le cose per bene come si fa in un linguaggio di questo tipo, ovvero creandomi classette e classettine, ergo per la gestione dei dati dati e per la visualizzazione/impaginazione di questi dato che per il DB c'è ADO.NET che è sufficentemente avanzato è performante più di quanto io possa mai fare

    Senza considerare altri aspetti come la comodità di avere un rad completo e funzionante, ma soprattutto performante e che realmente permette di accorciare i tempi per via di tutte le varie funzionalità che espone senza killare il sistema

    A vantaggio di php c'è la sua diffusione ed il suo supporto da parte degli hosters: è più facile che qualcuno chieda di avere sviluppato un software in php che in C# o ancora è più facile vendere un software in php che in C#, proprio per questo motivo

    questi sono solo una minima parte degli aspetti che sono in ballo, e mi rendo conto che qua siamo nel forum php, e lo so che ci sono state tante discussioni sull'argomento, ma una aggiornata, vedendo l'andamento attuale di C#, con microsoft che propone ora silverlight, il concorrente di flash, o che propone le specifiche per il .net 3.5 che permettono REALMENTE di tagliare i tempi di sviluppo di brutto, e con php che vado vedendo sempre più nebuoloso, soprattutto con php 6

    a voi la parola, però vi chiedo solo una cosa: niente flame che non servono a nessuno
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  2. #2
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    io ritengo che se si voglia abbandonare php per un altro linguaggio bisogna portare delle argomentazioni valide. Alcune considerazioni fondamentali le hai già fatte, un'altra molto grossa è questa: PHP è ancora il più diffuso e il più largamente supportato. Personalmente mi sono già guardato intorno cercando di valutare la situazione e le conclusioni che ho tratto le troverete in un post su oneopensource (spam giusto un pochino ). Un breve riassunto è che classifico i linguaggi in due categorie, quella enterprise in cui ci metto java e C# (e tutta la famiglia .NET) che comprende strumenti molto potenti ma che rallentano lo sviluppo e aumentano notevolmente i costi. L'altra categoria è quella più pratica, più veloce da utilizzare e li ci infilo PHP, il buon vecchio perl, ma ci aggiungo python e Ruby che oggettivamente sono dei gran bei linguaggi.

    Personalmente quindi se sono insoddisfatto da quello che mi offre php (e lo sono) devo prima pormi la domanda sul cosa realmente mi serva. La mia personale risposta è che se devo lasciare php lo lascio per python o ruby che vanno bene per il 90% degli utilizzi.

    E in ultimo purtroppo arrivano altre considerazioni che sono d'obbligo fare... php è ancora il più diffuso, python e ruby invece sono solo una piccolissima minoranza, abbracciarli significherebbe uscire dal mercato... con java e .NET invece no. Quindi le uniche alternativa appetibili per qualcuno che intende viverci di questa roba sono solo loro due, e qui si ritorna alla domanda che ho posto poco sopra. Ne vale la pena? si ha realmente bisogno di questo tipo di linguaggi?

  4. #4
    ho capito .. tocca aggiungere

    Kuarl, il problema vero del PHP è che come metti il naso fuori dal suo bel prato verde, progetti di ogni tipo spesso gratuiti ed Open Sources, supporto hosting tra i più elevati, e pensi di fare qualcosa "di più", inteso come:
    • più pensato, design non scontato e realmente scalabile
    • più performante, lavorando con quel poco che gli oggetti mettono a disposizione e dovendo sfruttare in modo massiccio a discapito delle prestazioni quel troppo che il procedurale offre (usato al 60% a dire tanto)
    • più Object Oriented, incontrando solo un MURO di sviluppatori e utilizzatori che usano pseudo oggetti, non sanno bene cosa sia la OOP, non intendono saperlo o non la vogliono nel linguaggio, anche se continuano ad usare oggetti molto poco consistenti e troppo spesso di dubbia utilità (tipo oggetti come se fossero array associativi ...)
    • più "magico", capace di fuoriuscire dai soliti schemi e stupire con tips and triks ... che SOLO in PHP non esistono, è quello e basta
    • più flessibile, ne lo scripting meno scripting che ci sia, ne l'OOP meno OOP che ci sia ... vuole stare a metà, che lo faccia bene
    • più stabile, senza sorprese, errori senza senso ... centinaia di bugs attivi e 3 sviluppi contemporanei che continuano a peggiorare la situazione senza definire meglio la strada del linguaggio
    • più Enterprise Ready, dove si può puntare sullo stesso anche per progetti consistenti e lungimiranti che non vorrebbero essere cestinati o continuamente rivisti anche nelle piccole cose alla release successiva perchè è cambiato 1/3 di API


    Ora faccio a te la domanda contraria: abbiamo proprio bisogno di un linguaggio come il PHP?
    O è solo una comoda via per fare "il solito sitarello" dove quelli che non si sono fermati alle solite 4 funzioni in croce non riescono più a vederlo come un bel linguaggio ???

    A me sembra che PHP è e vuole rimanere un linguaggio da hobbista .... poche basi quasi certe, tutto il resto chissenefrega, tanto gli host "hanno la 4.1"

    Opinione ovviamente personale, ma il futuro lo vedo sempre più buio ... si sono accorti solo alla 5.2.1 che il Type Hinting andava rivisto e nella 6 ancora devono implementare un overload degno di tale nome ... preferivo il 4, fosse diventato veramente stabile, piuttosto che 3 major release stracolme di ambiguità ed inconsistenze ... e continuerò ad usarlo ... per cosa? progettini da 2 o 3 settimane, ovvio ... che ci vuoi fare di più?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    andré, ma io sono d'accordo con te

    ma come ho detto, o ti rivolgi a linguaggi complessi con cui ti ci vuole il triplo del tempo per fare la stessa cosa, oppure ti rivolgi a python e ruby, ma così facendo vieni tagliato fuori dal mercato...

  6. #6
    Originariamente inviato da kuarl
    andré, ma io sono d'accordo con te

    ma come ho detto, o ti rivolgi a linguaggi complessi con cui ti ci vuole il triplo del tempo per fare la stessa cosa, oppure ti rivolgi a python e ruby, ma così facendo vieni tagliato fuori dal mercato...
    Ed infatti il mio dramma è proprio questo: se continuo ad usare php, devo fare i tripli salti mortali per ottenere una struttura come si comanda perché proprio a causa della sua strana oop, senza considerare che quella, poca, fiducia rimasta era nel manuale ed è quasi caduta in blocco

    Soprattutto perché ogni volta che si fa una segnalazione per qualche cosa, bug o meno, segnalazioni o meno, si viene scaricati in tempo record
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    personalmente aspetto javaFX, il linguaggio di scripting che sun lancerà in autunno basato su java. Non considero la roba microsoft ma immagino che silverlight potrebbe anche essere un alternativa valida a php. In entrambi i casi le due tecnologie andranno a girare sopra gli attuali framework esistenti, e questo è un bene per chi con queste cose ci lavora.

    Certo però che scartare a priori due gran bei linguaggi come python e ruby fa star male, ma la loro scarsa diffusione frena parecchio...

  8. #8
    Originariamente inviato da kuarl
    personalmente aspetto javaFX, il linguaggio di scripting che sun lancerà in autunno basato su java. Non considero la roba microsoft ma immagino che silverlight potrebbe anche essere un alternativa valida a php. In entrambi i casi le due tecnologie andranno a girare sopra gli attuali framework esistenti, e questo è un bene per chi con queste cose ci lavora.

    Certo però che scartare a priori due gran bei linguaggi come python e ruby fa star male, ma la loro scarsa diffusione frena parecchio...
    Silverlight è un'alternativa a flash, non a php

    Non è solo un problema di scarsa diffusione, ma anche di scarso supporto ed integrazione con la roba commerciale.

    Python e ruby sono due grandi linguaggi, il primo fra tutti, ma se devo prendere python ed integrarlo con un applicativo commerciale quando invece già ci stanno gli jar per java o gli assembly per c# o le normalissime dll per interfacciarlo col sistema, beh, i costi salgono anche li

    Una cosa che mi ha sempre deluso di java è la scarsa possibilità di integrare il software con il so a causa delle JNI
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Originariamente inviato da daniele_dll
    Silverlight è un'alternativa a flash, non a php
    da quanto ho capito silverlight non è solo questo, è tutto un insieme di strumenti che comprendono anche lo sviluppo server side e stand alone, tuttavia per una panoramica più dettagliata è meglio aspettare le release stabili

  10. #10
    Originariamente inviato da kuarl
    da quanto ho capito silverlight non è solo questo, è tutto un insieme di strumenti che comprendono anche lo sviluppo server side e stand alone, tuttavia per una panoramica più dettagliata è meglio aspettare le release stabili
    [ot]
    ah, non sapevo, da quello che avevo trovato in giro avevo capito che era solo un player alternativo a flash che si programmava però in c#, cosa per altro fantastica dato che finalmente potrò mettermi pure io a fare i filmatini flash stra fighi integrandoli con XNA
    [/ot]

    tornando IT, pareri di qualche altro, nada?
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.