Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Upload simultaneo di più file e download e cancellazione

    Ciao a tutti...

    Eccco il mio problema:
    Dovrei fare un form per l'upload simultaneo di più file in una cartella (la stessa dove è contenuta il file upload.php).

    Una volta caricati vorrei visualizzare tutti i file presenti nella cartella (tranne index.php e upload.php) in questo modo:



    L'utente quando clicca sulla freccia blu scarica il file associato e se clicca sull' immagine elimina cancellare il file sul server.

    Mi potete dare una mano ???

  2. #2
    non vedo il modo.

    cmq, se il problema è visualizzare i file tranne index.php e upload.php, puoi analizzare il contenuto della directory e man mano verificare se il file "scandito" è uguale o meno a quei due di cui sopra. Se si, vai avanti, se no, visualizzalo
    Pero mi sembra molto banale... :master:

    ...forse non ti ho capito bene?


    EDIT: adesso ho visto il modo


    cmq la soluzione, secondo me, rimane la stessa...

  3. #3
    Originariamente inviato da gasparirob
    non vedo il modo.

    cmq, se il problema è visualizzare i file tranne index.php e upload.php, puoi analizzare il contenuto della directory e man mano verificare se il file "scandito" è uguale o meno a quei due di cui sopra. Se si, vai avanti, se no, visualizzalo
    Pero mi sembra molto banale... :master:

    ...forse non ti ho capito bene?


    EDIT: adesso ho visto il modo


    cmq la soluzione, secondo me, rimane la stessa...
    Adesso di vede...

    Io volevo visualizzare tutto il contenuto della cartella tranne ovviamente le pagine web contenute nella cartella...

  4. #4
    beh... innanzitutto la soluzione piu banale sarebbe quella di creare un'altra directory dove salvare tutti i file uploadati
    altrimenti, fai visualizzare (per esempio) solo quelli con una certa estenzione (zip,doc,rar...)
    in questo modo le pagine php o js o quant'altro non vengono visualizzate...

    magari imposti un controllo sulla form, in modo che da lato client non sia possibile spedirti un file .pip o .boh o .caz e cosi via...

  5. #5
    Originariamente inviato da gasparirob
    beh... innanzitutto la soluzione piu banale sarebbe quella di creare un'altra directory dove salvare tutti i file uploadati
    altrimenti, fai visualizzare (per esempio) solo quelli con una certa estenzione (zip,doc,rar...)
    in questo modo le pagine php o js o quant'altro non vengono visualizzate...

    magari imposti un controllo sulla form, in modo che da lato client non sia possibile spedirti un file .pip o .boh o .caz e cosi via...
    Grazie....

    ma come faccio a fare l'upload simultaneo di più file ???

    E' possibile cancellare file dal server ??

    E' possibile scaricare il file cliccando sulla immagine ???

  6. #6
    Originariamente inviato da Taca
    Grazie....
    Prego
    Originariamente inviato da Taca
    ma come faccio a fare l'upload simultaneo di più file ???
    basta mettere piu campi input. Caso mai ti aiuti con javascript per creare qualcosa di graficamente piu carino
    Originariamente inviato da Taca
    E' possibile cancellare file dal server ??
    se hai i diritti, si
    Originariamente inviato da Taca
    E' possibile scaricare il file cliccando sulla immagine ???
    si certo, molto banalmente: associ quel file a un <a href> cosi quando la gente ci clicca sopra gli parte il download

  7. #7
    Ma come si fa a cancellare ????

    Ecco lo script che ho creato.... Mi legge tutti i file della cartella e ho messo tutte le immagini....

    Come faccio a eliminare un file sul server quando l'utente clicca sull'icona "cancella" ???

    Codice PHP:
    <table width="70%" align="center" border="1" bordercolor="#CCCCCC" cellpadding="0" cellspacing="0">
      <tr>
        <td height="50"><div align="center">[b]Nome file[/b]</div></td>
            <td><div align="center">[b]Dimensione[/b]</div></td>
                <td><div align="center">[b]Scarica[/b]</div></td>
                        <td><div align="center">[b]Cancella[/b]</div></td>
      </tr>
    <?php
    // Questo array contiene le estensioni dei file immagini. Tutto in minuscolo.
    $img_extensions = array("zip","doc","jpg","pdf");

    $handle opendir("./");
    while (
    false !== ($filename readdir($handle)))
    {
        
    $split explode("."$filename);
        
    $extension strtolower(end($split));
        if(
    in_array($extension$img_extensions) && substr(substr($filename0, -(strlen($extension)+1)) , -9) != "__thumb__")
        {
            
    $files[] = array($filename$extension);
        }
    }

    $repeat = (int) count($files) / 2;

    for(
    $i 0$i $repeat$i++)
    {
        echo 
    "<tr>\n";
        
        for(
    $j 0$j 2$j++)
        {
            echo 
    "<tr>\n";
            
    $id = ($i*2)+$j;
            if(
    $files[$id])
            {    
                
     
                
                
    $size filesize($files[$id][0]);
                echo 
    '<td width="40%">[img]'.$thumb_file.'[/img]</td>'."\n"
                     
    '<td width="10%"  align="center">'.$size.' bytes</td>'."\n"
                     
    '<td width="10%"  align="center">[url="'.$files[$id][0].'"][img]freccia.jpg[/img][/url]
    </td>'
    ."\n"
                     
    '<td width="10%"  align="center">[url="'.$files[$id][0].'"][img]canc.png[/img][/url]
    </td>'
    ;
            }
        echo 
    "<tr />\n";

        }
        echo 
    "<tr />\n";
    }
    ?>
    </table>

  8. #8
    [img]canc.png[/img]
    </td>

    qui ovviamente il collegamento al file non ha senso: in href ci metti l'indirizzo di un'altra pagina php (fatta solo per la cancellazione del file) e gli ci passi il file che l'utente ha selezionato (con il GET è molto semplice)
    dopodiche, giunti a sta pagina (per esempio 'cancella.php') con il comando 'unlink' cancelli fisicamente il file dal server (assicurati che il file non sia aperto, ovviamente. Nel qual caso un fclose puo essere d'aiuto...)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    Ciao, ti consiglio di leggere questa pillola.
    Penso faccia al caso tuo.
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=764691



  10. #10
    Originariamente inviato da gasparirob
    [img]canc.png[/img]
    </td>

    qui ovviamente il collegamento al file non ha senso: in href ci metti l'indirizzo di un'altra pagina php (fatta solo per la cancellazione del file) e gli ci passi il file che l'utente ha selezionato (con il GET è molto semplice)
    dopodiche, giunti a sta pagina (per esempio 'cancella.php') con il comando 'unlink' cancelli fisicamente il file dal server (assicurati che il file non sia aperto, ovviamente. Nel qual caso un fclose puo essere d'aiuto...)
    Grazie...

    Mi potresti dire come si fa???

    Io non so neanche da dove cominciare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.