Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Creare un pdf con php

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128

    Creare un pdf con php

    Sto diventando pazzo!

    allora, so che per poter creare un pdf in php bisogna che il server in cui si è ospitati abbia installate le librerie.. beneissimo, dove sono io non ci sono!

    da quello ceh so però si può fare lo stesso, qualcuno mi aiuta (possibilmente passo per passo, così non skizzo)

    grazieeee


    ps. ahh sono sia in piattaforma linux ceh windows

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    591
    cerca fpdf e non hai problemi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    ok, sono riuscito a generare il pdf ma è possibile prelevare dati dal database e metterli nel pdf?

    questa è la pagina

    Codice PHP:
    <?php
    require('fpdf.php');

    $pdf=new FPDF();
    $pdf->AddPage();
    $pdf->SetFont('Arial','B',16);
    $pdf->Cell(40,10,'Hello World!');
    $pdf->Output();
    ?>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da torrone
    ok, sono riuscito a generare il pdf ma è possibile prelevare dati dal database e metterli nel pdf?
    Bhe certo che è possibile, basta che fai le tue query ed estrai i tuoi dati e poi stampi i dati estratti con la funzione Cell esattamente come hai fatto adesso......
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    Originariamente inviato da afurly
    Bhe certo che è possibile, basta che fai le tue query ed estrai i tuoi dati e poi stampi i dati estratti con la funzione Cell esattamente come hai fatto adesso......
    avevo provato ma non andava.. quidni, anche se non consigliato, sto lavorando con il motodo POST

    cmq questa è la pagina

    Codice PHP:
    <?php
    require('fpdf.php');

    $pdf=new FPDF();
    $pdf->AddPage();
    $pdf->SetFont('Arial','B',30);
    $pdf->Cell(040'Maxi Gazzetta'01C);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05$_POST[prova], 1L0);
    $pdf->Output();
    $pdf->exit();

    ?>

    io vorrei inserire una intestazione della pagina e una piè di pagina ma non riesco a farlo

    ecco qui le pagine ceh spiegano come si fa, qualcuno mi aiuta?..

    [url=http://www.fpdf.org/it/doc/footer.htm]Pie di pagina]

    Intestazione della pagina


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    C'è scrito perfettamente nel link postato...

    Crei una classe che stende l'originaria, e ci aggiungi i metodi header e footer e poi usi questa classe al posto dell'originaria.... tutto qua.... nessuna difficoltà...

    P.S.: Per quel che riguarda l'estrarre i dati dal db non ci vedo nulla di strano ? Se hai mai fatto unq query e stampato il risultato a video.... qua è tutto uguale, estrai i dati e poi invece che con echo li stampi con il Cell di fpdf.....

    se hai problemi specifici chiedi pure, per il discorso in generale non c'è altro da dire

    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    Originariamente inviato da afurly
    C'è scrito perfettamente nel link postato...

    Crei una classe che stende l'originaria, e ci aggiungi i metodi header e footer e poi usi questa classe al posto dell'originaria.... tutto qua.... nessuna difficoltà...

    P.S.: Per quel che riguarda l'estrarre i dati dal db non ci vedo nulla di strano ? Se hai mai fatto unq query e stampato il risultato a video.... qua è tutto uguale, estrai i dati e poi invece che con echo li stampi con il Cell di fpdf.....

    se hai problemi specifici chiedi pure, per il discorso in generale non c'è altro da dire

    si si.. ora ci sono riuscito (circa) a immetere dati dal database.. dopo molto imprecazioni

    mi dimenticavo di togliere ' e quindi mi stampava epr esempio $row[dati] invece che i dati presenti nel db! VVoVe:

    cmq questa è attualmente la pagina cehse sto smanettando per imparare un pò ..

    Codice PHP:
    <?php

    require('fpdf_classe.php');

    include 
    '../configurazione.php';

    $sql "SELECT * FROM gazza_config WHERE id = '1'";
    $query mysql_query ($sql);
    $row=mysql_fetch_array ($query);

    $sql2 "SELECT * FROM gazza_sezioni WHERE id_sezione = '$_GET[id_sez]'";
    $query2 mysql_query ($sql2);
    $row2=mysql_fetch_array ($query2);

    $sql3 "SELECT * FROM gazza_sottosezioni WHERE id_sottosezione = '$_GET[id_sot]'";
    $query3 mysql_query ($sql3);
    $row3=mysql_fetch_array ($query3);

    $sql4 "SELECT * FROM gazza_articoli WHERE id_articolo = '$_GET[id_art]'";
    $query4 mysql_query ($sql4);
    $row4=mysql_fetch_array ($query4);

    $pdf = new PDF_V1();
    $pdf->Open();
    $pdf->AddPage();
    $pdf->SetAuthor('Torrone');
    $pdf->SetCreator('Maxi Gazzetta');
    $pdf->SetTitle('Maxi Gazzetta Online pdf');
    $pdf->SetAutoPageBreak(off5);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->SetFillColor('#808080');
    $pdf->MultiCell(0, -5'Maxi Gazzetta V.2 - TEST PDF'0C1);
    $pdf->SetFont('Arial','B',35);
    $pdf->Cell(040'Maxi Gazzetta'01C);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Sezione:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row2[nome], 0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Sottosezione:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row3[nome], 0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Pubblicato:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row4[data], 0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Autore:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row4[autore], 0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Introduzione:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row4[introduzione_articolo], 0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Articolo:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row4[articolo], 0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->SetFillColor('#808080');
    $pdf->SetY('-5');
    $pdf->MultiCell(0, -5'PDF generato da maxiita.org - Versione 0.1'0C1);
    $pdf->Output();

    $pdf->exit();

    ?>
    in questa parte qui

    Codice PHP:
    $pdf->SetFont('Arial','B',35);
    $pdf->Cell(040'Maxi Gazzetta'01C);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Sezione:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row2[nome], 0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Sottosezione:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row3[nome], 0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Pubblicato:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row4[data], 0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Autore:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row4[autore], 0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Introduzione:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row4[introduzione_articolo], 0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Articolo:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row4[articolo], 0L0); 
    mi genera

    sezione:
    nome sezione

    sottosezione:
    nome sottosezione

    pubblicato:
    data pubblicazione

    etc etc


    io volevo metterlo in questo modo

    sezione: nome sezione

    sottosezione: nome sotto sezione

    pubblicato: data pubblicazione (e vorrei mettere anche l'ora, ma se metto un'altro campo $row[ora] mi da errore

    etc etc

    mi riusci ad illuminare??

  8. #8
    codice:
    $pdf->MultiCell(0, 5, 'Sezione:', 0, L, 0);
    come da manuale :
    http://www.fpdf.org/it/doc/cell.htm
    Cell(float w [, float h [, string txt [, mixed border [, int ln [, string align [, int fill [, mixed link]]]]]]])
    devi mettere

    codice:
    $pdf->MultiCell(0, 5, 'Sezione:', L, 0, 0);
    credo ti vada bene
    - Ander Costruscion -

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    se guardi il codice che ho postato infatti è fatto così

    Codice PHP:
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Sezione:'0L0);
    $pdf->SetFont('Arial','',10);
    $pdf->MultiCell(05$row2[nome], 0L0); 
    in questo modo però mi viene fuori:

    sezione:
    nome sezione
    io volevo fare in modo che venisse fuori:

    sezione: nome sezione
    ho provato a fare così ma mi da errore

    Codice PHP:
    $pdf->SetFont('Arial','B',10);
    $pdf->MultiCell(05'Sezione:' $row2[nome], 0L0); 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.