Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896

    passaggio variabili $_POST

    ciao a tutti!

    io mi trovo in questa situazione (+/-):

    <form name="insert_form" action="" method="post">
    ....
    <input style='text-align:left;' type='data' size='12' maxlength='10' name='z2_data' >
    .....
    <input style='text-align:left;' type='data' size='12' maxlength='10' name='z2_data' >
    ....
    </form>

    quindi (per motivi che non sto qui a dirvi) ottengo più campi con lo stesso nome. In HMTL (e anche in ASP) riesco comunque a intercettarli con z2_data[0] e z2_data[1]. Mentre quando tento di passarli in un'altra pagina per il salvataggio con PHP, becca solo l'ultimo campo...
    qualche suggerimento??? GRAZIE....

    PS per ottimi motivi NON posso dare nome diversi ai campi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: passaggio variabili $_POST

    Originariamente inviato da kodode
    <form name="insert_form" action="" method="post">
    ....
    <input style='text-align:left;' type='data' size='12' maxlength='10' name='z2_data' >
    .....
    <input style='text-align:left;' type='data' size='12' maxlength='10' name='z2_data' >
    ....
    </form>
    Innanzitutto type='data' che razza di type è?? Non mi risulta che sia tra quelli standard.

    Poi comunque lato PHP hai un array se metti più campi con lo stesso nome, quindi $_POST['z2_data'][0] ecc....
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    giusto per sapere... ma perche non puoi usare nomi diversi?
    nel senso: a volte è meglio risolvere il problema alla fonte...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    type='data' che razza di type è?? Non mi risulta che sia tra quelli standard.
    infatti non è standard... è un tipo dichiarato e descritto da me (ho fatto un piccolo tool)

    $_POST['z2_data'][0]
    già provato non funzia. Ti dirò di più... io ho fatto questa funzione per vedere tutte le variabili che riesce a passarsi:

    Codice PHP:
    foreach ($_POST as $item => $valore){
                echo 
    $item." -> "$valore."
     "
    ;
              } 
    il risultato è:

    ....
    z2_data ->
    ....


    HELP!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    giusto per sapere... ma perche non puoi usare nomi diversi?
    perchè questi campi vengono generati da un funzioni esterne. Il 99% dei casi non uso campi doppi però ora ne ho uno . Prima di correggere il tool volevo vedere se si riusciva a risolvere cmq...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da kodode
    perchè questi campi vengono generati da un funzioni esterne. Il 99% dei casi non uso campi doppi però ora ne ho uno . Prima di correggere il tool volevo vedere se si riusciva a risolvere cmq...
    Piccolo dettaglio che ho dimenticato di dire. Se vuoi avere lato PHP un array, il nome nei campi deve essere nella forma nome[]

    Quindi es.
    <input style='text-align:left;' type='data' size='12' maxlength='10' name='z2_data[]' >
    <input style='text-align:left;' type='data' size='12' maxlength='10' name='z2_data[]' >

    Altrimenti senza [] effettivamente solo l'ultimo viene mantenuto!!!
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    quindi mi confermi che in PHP non riesco a ottenere le stesse cose dell'HTML o dell'ASP ?


    In HMTL (e anche in ASP) riesco comunque a intercettarli con z2_data[0] e z2_data[1].

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da kodode
    quindi mi confermi che in PHP non riesco a ottenere le stesse cose dell'HTML o dell'ASP ?
    Se parli di HTML, immagino che ti riferisci all'accesso ai campi tramite Javascript. In questo caso se usi document.getElementsByName(), allora ottieni un NodeList e quindi puoi accedere ai campi con nodelist.item(0) ecc...
    Per quanto riguarda ASP non ti so dire perché non lo conosco minimamente!
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    ora che ci faccio caso: ma mica in html puoi fare certe cose???

    cmq, la butto lì: ma se z2_data lo dichiari come array, non va lo stesso? $_POST['z2_data'][x] non va lo stesso?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    si avete ragione con HTML intendevo javascrpt scusate

    document.forms[0].z2_data[0].value
    document.forms[0].z2_data[1].value
    etc...


    $_POST['z2_data'][x]
    niente. Ora tento di campiare al volo il nome del campo con javascript

    document.forms[0].z2_data[0].name = "z2_data_0";


    vediamo se ottengo qualcosa....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.