Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Php - Curl

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179

    Php - Curl

    Ciao a tutti.

    Cerco di spiegarvi il mio problema, sperando di usare le parole adatte per farmi capire.

    Io sono in un sito A, da questo sito (tramite link) devo andare in una pagina C di un sito B che ha bisogno di user e password per accedervi. Questo sito B rilascia cookie.

    Come faccio a riferirmi con curl a questa pagina C del sito B?

    O c'è un altro modo per poterlo fare?

    Grazie.

    Ciao
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  2. #2
    non fare confusione con pagina c del sito b... (l'url della pagina C è già sufficiente per referenziarla).

    dovrebbe essere semplice con una curl, ma non è detto che funziona, dipende dal sito b o dalla pagina c.

    da quello che ho la pagina c ha il form di user e password, se è così, vedi l'html e estrapola la pagina di destinazione dei dati e il metodo (in genere post), quindi crei una curl direttamente alla nuova pagina, non alla pagina C ma alla pagina che riceve i dati di C.

    ora non ho possibilità di farti un esempio di curl perchè non ho l'help sottomano, ma sul sito php.net trovi ben documentata la cosa, inizia a fare qualche prova e se hai difficoltà scrivi dove sei arrivato e vediamo se è possibile andare avanti insieme.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Innanzitutto grazie per la risposta.

    Il problema che sto riscontrando è che non riesco ad aprire (a vedere) la pagina c

    $ch = curl_init();
    curl_setopt ($ch, CURLOPT_URL, 'pagina che voglio vedere');
    curl_setopt ($ch, CURLOPT_SSL_VERIFYPEER, false);
    curl_setopt ($ch, CURLOPT_SSL_VERIFYHOST, false);
    curl_setopt ($ch, CURLOPT_REFERER, 'pagina di partenza del sito B');
    curl_setopt ($ch, CURLOPT_FOLLOWLOCATION, true);
    $cookie = curl_setopt ($ch, CURLOPT_COOKIEFILE, "hr_cookie.txt");
    $cookie_1 = curl_setopt ($ch, CURLOPT_COOKIEJAR, "hr_cookie.txt");
    curl_setopt ($ch, CURLOPT_HEADER, true);
    curl_setopt ($ch, CURLOPT_POST, true);
    curl_setopt ($ch, CURLOPT_POSTFIELDS, 'passo i parametri di connessione');
    curl_setopt ($ch, CURLOPT_RETURNTRANSFER, 1);
    curl_setopt ($ch, CURLOPT_CONNECTTIMEOUT, $timeout);

    $file_contents = curl_exec($ch);

    curl_close($ch);

    print "<pre>" . $file_contents . "</pre>";
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.