Il codice postato da Darsch2501 l'ho testato, con i risultati riportati (vedi 6° post).
Un paio di passi avanti, comunque, li ho fatti. Usando come codice:
adesso, se un dato in input è del tipo test@test. lo riconosce come non valido. Invece, la cosa ancora e sempre più strana è che, contrariamente a quanto pensavo, l'altro problema non è dovuto alla lunghezza prima/dopo @; infatti, ho fatto varie prove, anche con lunghezze esagerate, e funziona.Codice PHP:if (!(ereg("([[:alnum:]\.\-]+)(\@[[:alnum:]\.\-]+\.+)([[:alnum:]\.\-]+)", $value))) {
echo " Questa $value non è una email valida
";
} else {
echo " Questa $value è una email <u>valida</u>
";
}
Però (), continuo ad incontrare un problema assolutamente incomprensibile.
Se tra i dati immessi c'è: artecontemporanea@spiralearte.com non dà alcun risultato; se cambio l'estensione in .it, o .net, .org o quant'altro, funziona. Se, poi, a artecontemporanea@spiralearte.com tolgo una lettera qualsiasi, o semplicemente ne sostituisco una con un'altra!, funziona!!!
Come se non bastasse, se inserisco questi dati:
artecontemporanea@spiralearte.net, info@galleriafrancescakaufmann.com, galleriapack@libero.it, info@colomboarte.com, info@suzishammah.com, test4, test2@test., test1@test mi restituisce questo:
Questa artecontemporanea@spiralearte.net è una email valida
Questa info@galleriafrancescakaufmann.com è una email valida
Questa info@suzishammah.com è una email valida
Questa test4 non è una email valida
Questa test2@test. non è una email valida
Questa test1@test non è una email valida
ignorando del tutto galleriapack@libero.it !
Se, invece, scrivo soltanto galleriapack@libero.it , allora lo riconosce!!!
Mi sembra tutto una follia...
![]()
![]()
![]()

), continuo ad incontrare un problema assolutamente incomprensibile.
Rispondi quotando