La versione server può essere usata per tutti i tipici utilizzi da "server", quindi, oltre che come web server, anche come server di rete Samba o NFS, FTP server, DNS server, database server, ecc.

La differenza principale tra le distribuzioni "server" e quelle "desktop" consiste nel fatto che le prime sono create per installare più facilmente (e spesso "di default") i pacchetti che offrono i servizi da server (vedi sopra), mentre le seconde quelli generalmente utilizzati su un PC "personale" (interfaccia grafica, OpenOffice, browser, client email, ecc).

Nulla vieta poi di installare tutto quello che occorre ad un server su un'installazione desktop (ad esempio una 7.04 Feisty Fawn) o, viceversa, aggiungere ad un server tutto quello che serve per un uso "desktop", ma è chiaro che il procedimento è un po' più lungo e complesso.