Il fatto che non tutti possano vedere i font che tu indichi, e' perche' probabilmente usi caratteri installati solo sul tuo pc e su pochi altri. Normalmente devi scegliere uno dei caratteri (non sono pochi) che Windows fornisce di default. I piu' leggibili (e un sacco di gente concorda) per me sono il Verdana e il Tahoma.
Frontpage non e' il miglior editor che tu possa utilizzare, perche' oltre ad utilizzare comandi esclusivamente suoi (e quindi visibili solo su InternetExplorer con Windows) mette un sacco di codice inutile che appesantisce le pagine.
La cosa migliore da farsi dopo aver creato una pagina con un editor, credo, e' quella di andarsi a leggere la guida all'Html di questo sito (la trovi all'indirizzo http://www.html.it/guida/index.html )e, con tanta pazienza, andarsi a rileggere tutto il codice che il tuo editor ha creato, ripulendolo dove possibile. Io ho scoperto che, ottimizzando l'Html creato da Dreamweaver, il peso delle mie pagine e' sceso anche del 30%.
Relativamente a cio' che ti scrivevo prima, provo a spiegarmi meglio. Per il menu' a 101 voci della sinistra, frontpage sfrutta una applet Java (<applet code="fphover.class" width="140" height="19">) che viene caricata nella root (directory principale) del tuo sito e scaricata assieme al codice html e alle immagini per poter essere richiamata ed eseguita al passaggio del mouse. Ognuna delle 101 volte che tu l'hai inserita nel codice della pagina, frontpage ha scritto le righe che ho postato prima. Il solo fatto di scriverle per intero solo una volta nell'intestazione del file e di richiamare tutti i parametri con un solo comando eliminerebbe di per se piu' di 15 dei 63 Kb del file.
O, personalmente, eliminerei il richiamo a quel .class sfruttando altri effetti per evidenziare le voci di menu sulle quali l'utente sta passando il mouse.
Ultimo appunto: tutto lo sfondo in un .jpg unico e' uno spreco. Se il tuo sfondo e' uniforme, innanzitutto sceglierei il formato .gif perche' con pochi colori occupa molto meno spazio. Le voci di menu che hai disegnato direttamente sullo sfondo potrebbero essere ritagliate e poste in una cella di tabella, dandoti cosi' la possibilita' di usare come background un quadratino di 20x20 che il browser automaticamente ripeterebbe fino a riempirne la pagina.
O, meglio ancora, eliminate la immagini che ora sono parte del fondo, potresti solo impostare il colore di fondo nel tag <BODY bgcolor="#123456"> cosi' da non dover obbligare il browser a scaricarsi "anche" il quadratino 20x20 di cui parlavamo.
Leggiti le guide, e, con pazienza, risparmia spazio su tutto cio' che puoi. Vedrai che il volume del tuo sito scendera' di piu' della meta'.