Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    Ubuntu e aggiornamento synaptic

    Salve a tutti dopo alcuni erroracci che mi ha procurato mandriva ho deciso di piallare tutto (tranne le impostazioni e backup varie) e installare ubuntu che già avevo provato su un'altro pc.
    Al primo avvio tutto ok comincio a ripristinare le mie impostazioni ma quando accetto l'aggiornamento automatico synaptic al riavvio mi ritrovo con 2 kernel selezionabili il 2.6.20.15 e quello nuovo il 2.6.20.16, con un solo particolare non parte o meglio sembra partire ma poi si blocca il pc.
    Ho provato anche a disinstallare il nuovo kernel (kernel-header2.... se ho inteso bene...) ma niente uguale a prima solo il .15 parte, intanto tramite un utility, startup manager sono riuscito a rendere di default all'avvio il .15 ma come faccio a disinstallare il kernel che non vuole sapere di avviarsi?? o quanto meno capire dove e come va in blocco.. un aiutino mi farebbe comodo visto che è da poco che uso ubuntu grazie ... :master:

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    sempre da Synaptic, prova a disinstallare e poi reinstallare il kernel che non funziona: sono due voci, headers e images. Poi lo reinstalli e vedi se va bene.
    Puoi anche installare, al posto del "generic" quello per "386", se hai un processore a 32 bit.
    Io ho fatto una cosa simile reinstallando il kernel che non funzionava.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    221
    Prova ad installare linux-restricted-modules-generic.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Ma così non fa riferimento ai driver ristretti??? seconde me fa casino anche perchè non uso i ristretti, driver nvidia li ho messi vers. 9755 . Nessuno ha una soluzione certa e sicura, non vorrei ripetere 30 volte l'installazione grazie...
    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  5. #5
    prova a modificare le opzioni del nuovo kernel modificando menu.lst

    crea una sezione identica a quella del kernel 2.6.20.16 ( copia incolla )

    poi togli tutte le opzioni e metti nell riga del kernel solo le opzioni

    vga=880 noapic nolapic

    e guarda se continua a bloccarsi

    altrimenti disinstallalo tranquillamente da synaptic ( il linux.image )

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    221
    Originariamente inviato da ATHRAF
    Ma così non fa riferimento ai driver ristretti??? seconde me fa casino anche perchè non uso i ristretti, driver nvidia li ho messi vers. 9755
    Allora installali nuovamente.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Ho disinstallato sia l'header che l'image, ma adesso si avvia il kernel 2.6.20.16 e ovviamente anche il 15 ma se l'ho disinstallato perchè adesso parte??? Teoricamente non doveva sia togliermi la voce del menu sia il kernel??? ah cmq la disinstallazione l'ho fatta dal synaptic...

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  8. #8
    si in effettise non si rimuove con il --purge non toglie niente

    installando i linux-image il pacchetto non fa altro che installare in /boot i vari vmlinuz e initrd e le map
    e in /lib/modules i moduli del kernel
    oltre alla doc in usr/share/doc non mette altro

    se non rimuovi manualmente il quei files il kernel va tranquillamente

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Dovrei scegliere disinstallazione completa allora x rimuovere sia i file che le entry nel menu???
    ...cmq rimane sempre che pur avendolo tolto mi avvia il 16 mentre prima si bloccava il pc...

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  10. #10
    se togli anche la voce in /boot/grub/menu.lst chiaramente non parte

    se parte per default /boot/vmlinuz e è linkato al 2.6.16 parte quello

    per default parte la voce piu in alto in /boot/grub/menu.lst

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.