Apriti cielo! Non è possibile spiegare in poche righe quali sono i vantaggi della programmazione ad oggetti, oltre al fatto che l'esempio riportato (che non ho esaminato a fondo, del resto non è sempre possibile dare un parere sulla bontà concettuale di un'organizzazione mentale basandosi sul codice, che dovrebbe riflettere la prima e non viceversa) può essere implementato in mille modi diversi, a seconda delle necessità e dello schema organizzativo che ciascuno applica.Originariamente inviato da marco.santilli
Da poco mi sono buttato su vb.net. [...]
Secondo me la classe va usata quando devi creare una cosa che si ripete, quindi una volta creata una funziona la richiami e la usi.[...]
Spiegatemi che mi serve
Se vuoi approfondire la programmazione ad oggetti, c'è un corso segnalato nelle discussioni in rilievo che ne spiega i concetti fondamentali.
E' inutile valutare l'utilità della creazione di classi in un contesto così ristretto, cioè misurando quanto codice si scrive per salvare dati che presi da un Form sarebbero già bell'e pronti.
Occorre tenere conto delle esigenze di manutenzione e scalabilità, ad esempio.
Supponi di migrare domani la tua applicazione verso il Web: se la tua logica è racchiusa in un Form di Windows Forms, è necessario fare i salti mortali per tirarla fuori e renderla disponibile anche ad un'applicazione Web; usando le classi, invece, e organizzando il progetto in un certo modo, compatibile con il paradigma OOP, è possibile racchiudere la logica in elementi su cui, successivamente, si baserà l'interfaccia, il servizio Web, il sito Web e così via, in breve disaccoppiare la logica dall'interfaccia utente.
Il discorso è lungo. Apprendi i rudimenti della programmazione ad oggetti e non ci sarà bisogno di spiegare quali sono i vantaggi di un simile approccio, in riferimento alla gestione dei dati su cui si basa l'applicazione (in quanto, anche se non lo si ha sempre in mente, la programmazione ad oggetti la si usa anche nello sviluppo di un'interfaccia utente, considerando che ogni Form creato eredita da System.Windows.Forms.Form).