...prego!!![]()
Io la sto utilizzando senza problemi, e devo dire che funziona bene.
Certo, la seconda versione è molto più ordinata (intendo il codice), ma l'effetto è sempre lo stesso.
L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso, è il problema legato alla cache;
esempio:
ho sotto "Europa" le due voci:
- Italia
- Inghilterra
e le visualizzo tranquillamente...
Poi, inserisco nel database, una nuova voce sempre sotto Europa, per esempio "Germania"
Accade spesso che si continua a visualizzare solo "Italia" e "Inghilterra", perchè rimane memorizzato in cache!!
Se invece aggiorni il browser, compare anche "Germania".
Io per il momento, ho risolto cambiando le impostazioni del browser in questo modo (parlo sempre di internet explorer):
1) vai su "Strumenti"->"Opzioni Interenet"
2) nella cartella "Generale" vai su "Impostazioni..."
3) selezionare la voce "All'apertura della pagina" (in "ricerca versioni più recenti delle pagine memorizzate")
Vorrei capire però, se è possibile eliminare problemi di questo tipo, magari modificando lo script... :berto:
In realtà pensavo che ajax agisse tipo "linguaggio lato server" come PHP, ma forse non è proprio così, visto che sfrutta Javascript... :master:
Ok, dopo questo poema, spero arriveranno altre risposte, un grande saluto Max