Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    6

    Stampa a 72 dpi da eps photoshop. Si può?

    Ciao a tutti,
    sono un novellino del forum e ho un piccolo dubbio. Ho mandato in stampa offset un depliant fronte/retro realizzato con illustrator. Trattandosi di un depliant commerciale, quindi pieno di immagini, ho importato il file ai in photoshop e infine ho salvato in eps photoshop a 72 dpi (per avere dei files leggeri)

    Visualizzando pixel reali+una prova di stampa in ufficio ho appurato che era tutto a posto, nulla era sgranato, e visto il genere di lavoro ho pensato che andava bene anche a 72 dpi.

    Ora però la tipografia mi ha detto che l'immagine risulta sgranata. La colpa è mia o c'è qualche errore del tipografo?

    Ciao e grazie




  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    hai mandato a stampare un file a 72 dpi??? se il tipografo ti dice che l'immagine è sgranata di chi vuoi sia la colpa se gliela dai a 72 dpi??? minimo dev'essere 300dpi! la prossima volta informati prima...e ricorda che per la stampa non devi scendere sotto i 300 dpi (neanche andare oltre perchè sarebbe inutile)
    che mondo sarebbe senza Adobe?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    6

    LO SO, MA...

    Lo so che i files di stampa si mandano a 300 dpi, infatti quando si tratta di lavori importanti dove la qualità non può scendere a nessun compromesso, non faccio mai c........e del genere.

    In questo caso ho fatto questa scelta anche perchè ho letto che l'eps di photoshop (codifica: JPEG qualità massima) consente di stampare al di sotto dei 300 dpi, mantenendo una buona qualità. Infatti ho stampato manifesti 70x100 a 150 dpi con questa estensione, mantenendo una risoluzione ottima (te lo garantisco).

    Forse stavolta mi sono spinto oltre, non dovevo tener conto della mia prova di stampa e di ciò che vedevo sul monitor visualizzando i pixel reali.

    Grazie di avermi risposto comunque.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    sui 150 dpi già può essere sufficiente...comuqnue cerca di mantenenrti a 300 tanto non cambia niente...ciao
    che mondo sarebbe senza Adobe?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    150dpi per una manifesto 70x100 sono sufficienti ma per un depliant che si terrà in mano non scendere sotto i 300dpi..
    I love Ctrl+Z

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    6
    Ricevuto!
    Grazie a tutti per la pazienza. A volte c'è bisogno di farla grossa per capire una volta per tutte cosa si deve o non si deve fare.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    non mi è chiaro il passaggio da illustrator a photoshop

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    6
    - Apri con photoshop il file "ai" che intendi convertire in "photoshoo eps".
    - Ti apparirà la finestra "importa pdf"
    - Imposta le opzioni in base alle tue esigenze
    - clicca ok
    - una volta aperto potrai salvare il file in "photoshop eps" da file-salva con nome
    - Ti apparirà la finestra "opzioni eps"
    - In anteprima metti:tiff (1bit/pixel)
    - In codifica metti:jpg (qualità massima)
    - Mentre per il resto vedi tu in base alle tue esigenze (io lascio tutto deselezionato)

    Otterrai un file meno pesante del vettoriale, mantenendo la stessa qualità in risoluzione (ma non fare come me però!)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    il procedimento lo conoscevo, non mi era chiaro perche usare Photoshop e trasformareil tutto in bitmap quando hai la qualità dei vettoriali di illustrator!

    esporta in PDF direttamente da illustrator

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    6
    Scusami, pensavo volessi i passaggi dettagliati.
    Ma se esporto un pdf da illustrator il file è più leggero dell'eps di photoshop?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.