Ho letto e provato la guida di Giuseppe Terrasi.
Devo dire che mi funziona tutto fino al punto 8 compreso.
(Credo che il punto 9 serva a dare i permessi d'uso delle periferiche HW locali agli user del dominio).
Quello che non mi trovo (scusate per la forma) è:
- Una volta che l'utente di dominio si è loggato tramite il mio linux ed ha ricevuto le credenziali dai permessi impostati sul server, perchè ad ogni accesso che faccio alle cartelle sul server mi viene richiesta di nuovo la password?
E' come se, appena loggato si dimenticasse chi sono e non mi riconosca (il server) +.
Scusate se insisto su questo punto, ma usando windows su windows questo non accade e reputo difficile spiegare agli utenti abituati windows (che già mi faranno resistenza per la sostituzione dei client con sis.op. linux) anche il fatto di dover ridigitare la password ad ogni accesso al server (anche perchè non mi sembra giusto fargli salvare in locale le credenziali samba dato che l'autorizzazione all'accesso l'hanno già ottenuta dal server).
Grazie comunque per le dritte fin'ora avute.
Paolo.