cavoli e questa??Originariamente inviato da piero.mac
se php non riesce a connettersi, e tu vuoi limitare il tempo di time out della connessione puoi agire sulla configurazione del php.ini
; Maximum time (in seconds) for connect timeout. -1 means no limit
mysql.connect_timeout = 60
prova ad inserire il valore che tu ritieni piu' opportuno.
sai che avevo ignorato la sua esistenza??
Ma dato che ci sono vorrei chiederti alcune domande a proposito.
Questa direttiva la si può cambiare anche solo temporaneamente come per il max_execution_time tramite il set_time_limit(n); ?
Se si, deve essere messo per forza prima di ogni header oppure lo si può inserire anche ad un certo punto della pagina? ovvero solo quando mi occorre?
Questa direttiva va ad inficiare solo ed esclusivamente sul tentativo della connessione oppure in quel tempo lo script deve effettuare tutte le sue query siano esse una, dieci, cento, mille?? Ovvero se lo script non ce la fa a farle tutte entro il tempo stabilito che succede? si chiude la connessione??
Ti chiedo già di scusarmi per tutte queste domande ma visto che forse mi hai dato la dritta giusta vorrei essere sicuro di quello che sto facendo visto che non ho mai affrontato questa problematica.
![]()