Pesce presenta le eresie come una serie incontrollata di evoluzioni legate a diverse tradizioni orali e quindi a diverse fonti del cristianestimo che pero' si stavano sviluppando in modo incotrollato.Originariamente inviato da dokk
Cioè?
Una volta stabilito a tavolino quale fossere le fonti da ritenere ufficiali, per poterle controllare si decise di perseguirle se non si adeguavano agli "standard". Nel medioevo il si tocca l'apice..![]()