Grazie, allora...
in orologio.js ho messo:
codice:function orologio() { var giorno = new Array("Domenica","Lunedì","Martedì","Mercoledì","Giovedì","Venerdì","Sabato"); var mese = new Array("Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile","Maggio","Giugno","Luglio","Agosto","Settembre","Ottobre","Novembre","Dicembre"); var oggi = new Date(); var data = ""; data+=oggi.getHours()>12?oggi.getHours()<18?"Buon pomeriggio":"Buonasera":"Buongiorno"; data+=", oggi è "; data+=giorno[eval(oggi.getDay())]+", "; data+=oggi.getDate()<10?"0"+oggi.getDate()+" ":oggi.getDate()+" "; data+=mese[eval(oggi.getMonth())]+" "; data+=oggi.getFullYear()+" - "; data+=oggi.getHours()<10?"0"+oggi.getHours()+":":oggi.getHours()+":"; data+=oggi.getMinutes()<10?"0"+oggi.getMinutes()+":":oggi.getMinutes()+":"; data+=oggi.getSeconds()<10?"0"+oggi.getSeconds()+"":oggi.getSeconds()+""; document.getElementById('orologio').innerHTML = data; } setInterval("orologio()",1000);
E poi nel body
<body>
bla bla bla
<div id="orologio">
<script type="text/javascript" src="orologio.js"></script>
</div>
ba bla bla
</body>
Però non è ancora del tutto fluido, tipo che mi dà 19.50.13 e poi mi si blocca di qualche secondo e avanza di 2-3 secondi.

Rispondi quotando