generalmente io uso un file che mi fa da gestore di download.
in pratica gli passo un parametro in get e poi lui si occupa di gestire il dowload.
es. :
<a href="download.php?file=pippo>scarica</a>
e download.php
questa potrebbe essere una soluzioneCodice PHP:
<?
if (isset($_GET['file']) && !empty($_GET['file']))
{
switch ($_GET['file'])
{
case "pippo":
//file pippo
break;
case "pluto":
//file pluto
break;
case "topolino":
//file topolino
break;
default:
echo "file non trovato";
die();
}
}
?>
![]()