come consigliato da webdemo, dovresti studiarti il codice. oltre alle guide di html.it, ricordarti che puoi (anzi, direi devi) sempre fare riferimento alle specifiche del w3c.Originariamente inviato da 77blueboy2006
Allora...
prima cosa... in qualche modo ho trovato una soluzione, ma da quello che leggo è cmq una cosa sbagliata.
Ho capito di essere totalmente ignorante.
1. che significa "tag lasciati aperti"?
2. cos'è un doctype?
Ti premetto che ho usato Golive fino a poco tempo fa, ed ha una gestione del layout a dir poco favolosa. Non capisco perchè Dreamweaver, che sembra essere anche meglio, è tanto ostico da usare.
Se hai un pochino di pazienza di spiegarmi queste cose ti ringrazio.
Potrei cercare di spiegarti il significato di "tag aperto" o spiegarti cos'è un doctype e a cosa serve, ma se non hai una conoscenza quantomeno basilare del codice dubito che potrei chiarirti le idee (però se vuoi ci provo).
Dreamweaver, come tutti gli editor WYSIWYG andrebbe usato in modalità codice, e non in vista "progettazione" (o grafica), poichè fare gestire il codice dal programma stesso non è la soluzione ottimale. Il codice generato non sarà infatti così pulito, leggero, gestibile e aderente agli standard di quanto potresti fare scrivendolo da solo - è scontato che il codice lo devi conoscere -.
Cyà

Rispondi quotando