è moltoooo semplice, e soprattutto non hai bisogno di ajax

Quando crei la pagina PHP, usando il comando time, invii come variabile javascript la data in formato unixtime, per l'appunto

Dopo di che, quando la devi fare visualizzare, instanzi un nuovo oggetto date a cui gli passi il valore acquisito da php incrementandolo però di uno ogni volta

Per leggere l'orario puoi usare il metodo toTimeString() dell'oggetto Date