Mi sa che non mi sono spiegato bene...
Io ho preso solo il codice JS e la parte del codice CSS che serve per creare un modello di menu di quel tipo. Tutte gli id e class sono corretti e verificati.
Ho quindi inserito il codici CSS in un apposito file esterno e... ora succedono due cose:
1) Se inserisco il codice JS nel documento html tutto funziona. Il mio menù (differente per scritte e quantità di link) risulta "perfetto" (in realtà successivamente lo vorrò rendere di tipo orizzontale... ma questa è un'altra cosa...)
2) Se, invece, inserisco il codice JS in un documento esterno chiamato "menu.js" (l'estenzione è giusta sicuramente) e creo il link adeguato all'interno del head del documento html, il menù non funziona. Praticamente è come se non trova il documento js, o che per qualche motivo recondito non lo legge bene (ho tolto il tag scrip..). L'effetto finale è che legge il codice CSS adeguato, ma non quello js.
Se non riesco a renderlo come file esterno e farlo funzionare, sarò costretto ad appesantire TUTTE le pagine, cosa che voglio evitare e che mi dà anche fastidio a livello logico.
Non so perchè faccia così.
Ora provo a caricare entrambe le versioni in un hosting così in tal caso puoi vedere come nel primo caso funzioni il tutto, mentre nel secondo no (e potrai accedere al codice, se serve per trovare il problema)
Grazie mille

Rispondi quotando