Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Esempio di menu...

  1. #1

    Esempio di menu...

    Ho scaricato questo menu >>>
    http://www.dhtmlgoodies.com/scripts/...-out-menu.html

    Localmente va bene trasportato in una pagina web no !
    Se metto nella stessa pagina sia css che jscript funziona anche nella pagina web !
    se faccio i due file *.css e *.js non mi va ! (localmente va !)
    Vedete qualcosa che mi sfugge ? >>

    <script type="text/javascript" src="slideout.js"></script>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css" />


    Grazie


  2. #2
    effettivamente ho lo stesso problema anche io

    Non posso mettere il codice JS in un documento esterno (menu.js) che il menu non funziona più.

    Perfavore ci sapreste aiutare? Grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    non sò aiutarvi purtroppo.
    qualcuno mi sa aiutare in questa discussione ?
    Non so bene se si tratta di HTML e/o JavaScipt.
    Grazie per il vostro aiuto, ciao.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da Rudie
    non sò aiutarvi purtroppo.
    qualcuno mi sa aiutare in questa discussione ?
    Non so bene se si tratta di HTML e/o JavaScipt.
    Grazie per il vostro aiuto, ciao.
    ma dai, scherziamo?
    in futuro evita di invadere le discussioni altrui per rilanciare le tue!

  5. #5
    E io gli ho pure risposto... So troppo gentile XD

    A parte gli scherzi, mi sapreste aiutare per il mio problema?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non so cosa scrivete voi
    ma a me funziona
    ciao

  7. #7
    Mi sa che non mi sono spiegato bene...

    Io ho preso solo il codice JS e la parte del codice CSS che serve per creare un modello di menu di quel tipo. Tutte gli id e class sono corretti e verificati.

    Ho quindi inserito il codici CSS in un apposito file esterno e... ora succedono due cose:
    1) Se inserisco il codice JS nel documento html tutto funziona. Il mio menù (differente per scritte e quantità di link) risulta "perfetto" (in realtà successivamente lo vorrò rendere di tipo orizzontale... ma questa è un'altra cosa...)
    2) Se, invece, inserisco il codice JS in un documento esterno chiamato "menu.js" (l'estenzione è giusta sicuramente) e creo il link adeguato all'interno del head del documento html, il menù non funziona. Praticamente è come se non trova il documento js, o che per qualche motivo recondito non lo legge bene (ho tolto il tag scrip..). L'effetto finale è che legge il codice CSS adeguato, ma non quello js.

    Se non riesco a renderlo come file esterno e farlo funzionare, sarò costretto ad appesantire TUTTE le pagine, cosa che voglio evitare e che mi dà anche fastidio a livello logico.

    Non so perchè faccia così.

    Ora provo a caricare entrambe le versioni in un hosting così in tal caso puoi vedere come nel primo caso funzioni il tutto, mentre nel secondo no (e potrai accedere al codice, se serve per trovare il problema)

    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.