ecco, questa è una cosa che non posso proprio sentire. "Sì, ok, deve essere pulito, ma non si fanno tragedie se un tag non è chiuso correttamente, tanto lo spider lo legge lo sesso."
il punto non è fare solamente un sito che venga letto dai motori di ricerca, ma fare un sito qualitativamente alto. Se non sono i webmaster / webdesigner professionisti a creare siti con un buon codice oltre che a una buona grafica, nel rispetto degli standard e delle norme di accessibilità e usabilità, chi lo dovrebbe fare? Il ragazzino con frontpage che di codice non ne sa una cippa? Allora, cosa ci differenzierebbe da tutti coloro che fanno siti in maniera "amatoriale"?
Fino a che ci saranno "webmaster / webdesigner" che puntano solo ad aspetti quali grafica e posizionamento sui motori, tralasciando il resto, e "non addetti ai lavori" che ignorano l'importanza di alcuni aspetti di un sito, la categoria stessa non potrà avere il riconoscimento che meriterebbe. Perchè una buona parte di essa mancherebbe di una professionalità altrimenti necessaria perchè quella del webmaster e webdesigner si possa davvero definire una professione "seria" fatta da professionisti "seri", gente che si impegna e studia e punta alla qualità piuttosto che da chi si alza la mattina, pensa "ok, oggi faccio il uebdesainer, mi compro dreamweaver e sono a posto".