Attenzione anzitutto al proprio corretto inquadramento, perchè ok che si parla di "tempo determinato" ma bisogna vedere se eri 1) lavoratore dipendente o 2) con contratto a progetto, perchè entrambi possono iniziare un rapporto a tempo determinato, ma evidentemente solo il lavoratore dipendente maturerà il TFR, l'altro non ne ha diritto.

Salva la 1) aggiungiamo due corollari a) e b):

a) Se eri 1) lavoratore dipendente, hai diritto al TFR e anche alla 13a, a meno che tu non sia stato iscritto fin dall'inizio del rapporto a un fondo di previdenza complementare, nel qual caso il TFR è stato destinato interamente a quel fondo.

b) Se così non fosse, dovresti comunque controllare le buste paga, perchè nei contatti a tempo determinato talvolta si trova comodo corrispondere il TFR e la 13a in rate mensili. Ad esempio se la durata del contratto era di un anno, alcuni, oltre allo stipendio, vi aggiungono 1/12 di TFR e 1/12 di 13a, in modo da non aver nulla di ulteriore da corrispondere alla cessazione effettiva del rapporto.


Se, infine, non ti risultasse nessuna delle due condizioni a) e b) qua sopra, ti hanno fregato