Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    128

    che differenza c'è tra fonts TTF (True type) e (PFM) Printer Font Metrics

    Ragazzi sono un grafico e da poco ho acquistato un cd della linotype.
    Ho visto che li posso scegliere se usare i fonts in ttf o in pfm

    che dovrei scegliere? il risultato è lo stesso?
    uno dei due è più professionale?

    io uso tutto windows.

    Tipo, se un giorno faccio un lavoro e devo mandare i fonts, con qualche faccio più figura? con i ttf o pfm?

    grazie per la risposta

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    i ttf vanno benissimo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    128
    se non sbaglio gli altri si chiamano ps, post script


    una domanda, ma se poi devo inviare un fonts da far usare sul mac, quale dei due funziona?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    i postscript e i ttf funzionano i PFM ad essere sincero non li avevo mai sentiti

    non è che sono i file aperti creati dai programmi di creazione e modifica dei font?

    tipo Fontographer o FontLab o similari!

  5. #5
    I font pfm si usavano su mac qualche anno fa. Penso siano in disuso attualmente.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da GnoKy
    I font pfm si usavano su mac qualche anno fa. Penso siano in disuso attualmente.
    mai usati font Pfm su mac (non so neanche se li accetta), solo PS type 1 e 2 e di recente TTF

  7. #7
    venivano pure gestiti con Adobe Type Manager. Erano una palla perchè ciascun font avevano minimo 2 file da gestire.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    infatti erano i font screen e font print, poi sostituiti dai TTF che inglobano entrambi

    personalmente non ho mai avuto a che fare con i PFM in 18 anni di mac

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    128
    Originariamente inviato da mao72
    infatti erano i font screen e font print, poi sostituiti dai TTF che inglobano entrambi

    personalmente non ho mai avuto a che fare con i PFM in 18 anni di mac
    azz ancora non hai capito, i file ps, la linotype, li mette in tre formati, pfm, sarebbe uno dei 3 file del ps.

    cmq ragazzi da quello che ho capito i migliori sono i ttf?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da loveangel
    azz ancora non hai capito, i file ps, la linotype, li mette in tre formati, pfm, sarebbe uno dei 3 file del ps.

    cmq ragazzi da quello che ho capito i migliori sono i ttf?
    i font postscript sono formati da 2 file screen font (per la visualizzazione video) e print font (i font che vengono inviati alla stampante, quando si usavano o erano file separati oppure erano inglobati in una specie di cartella che si chiamava suitcase

    i file PFM saranno anche postscript ma sono un formato win che mac non riconosce e di conseguenza và da solo

    http://support.microsoft.com/kb/95456/it
    http://www.macitynet.it/forum/archiv...p/t-28000.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.