la cosa migliore imho è in ogni caso fare "a manina", cercando cmq automazioni che per quanto possibile possano aiutarti a rilevare eventuali errori. Già notepad++, una volta scelto quale linguaggio utilizzare, evidenzia con colori differenti i vari tipi di tag. Se - ad esempio - invece di "text-align:center" si scrive text-aling:center, il programma (se impostato sul linguaggio CSS) riscontra un'espressione sconosciuta e la evidenzia con un colore diverso, facilmente riconoscibile.
Inoltre funziona a tabs, ha un ottimo sistema di trova&sostituisci, ed è estremamente personalizzabile.

Suggerisco caldamente la combo [ notepad++ ] + [ firefox ] con le estensioni Tidy per l'(X)HTML (validatore locale che individua e mostra istantaneamente tutti gli errori nella sintassi), e CSS Validator per i fogli di stile.

(ricordo che cmq x verificare eventuali errori di battitura nel css esiste l'apposito tool...)