Ok... ci sono delle cose che però non mi sono chiare. Ad esempio, prendo una cosa più corta, calcolare i giorni trascorsi dal primo gennaio di questo anno sino ad ora, ma i mesi non sono tutti di 31 giorni, ad esempio se fossero stati tutti di 31 gg, credo, sarebbe bastato un ciclo for che addizionava 31 ad una variabile sino a raggiungere il mese in questione, un esempio:

Codice PHP:
#include <iostream>

int result;    //giorni trascorsi
int curDay;    //giorno corrente
int curMonth;  //mese corrente


int main() {
    
curDay  5;      //ipotetico giorno
    
curMonth 6      //ipotetico mese

    
for(int i 0<= curMonthi++) {
        
result += 31;
    }

    
std::cout << "Sono trascorsi: " << result << '\n';
    return (
0);

Così sarebbe semplice!
Ora lasciamo stare gli anni bisestili e il resto, come faccio a far capire al programma che, ad esempio, gennaio ha 31 gg, febbraio ne ha 28(dimenticando i bisestili x un attimo) etc..
(Tra l'altro il "ciclo for" è un'argomento che non ho ancora studiato, lo conosco solo grazie a javascript e php)..
Anche se volessi, prendere un bel 365 e sottrargli i giorni trascorsi, ma sono proprio quei gg che non mi stanno simpatici..
Anyway.. è proprio questo che non riesco a capire.

Spero di non aver scritto cose ridicole, altrmineti, ridiamo per non piangere.
Grazie ancora!