Non complicarti troppo la vita... un conto e' mettere nel carrello una quantita' di merce, un altro conto e' acquistarla. Se ci sono 10 scarpe, e due utenti le mettono nel carrello tutte, sara' solo al momento dell'effettivo acquisto che verificherai la disponibilita' residua. Quando il primo utente andra' a confermare l'acquisto (magari dopo aver pagato), a quel punto le 10 unita' verranno scalate dal magazzino, e l'altro utente, al momento della conferma, si vedra' restituito il messaggio "Siamo spiacenti, ma il prodotto e' esaurito" oppure "La quantita' indicata non e' piu' disponibile".
D'altronde se un utente arriva e compra tutto, c'e' poco da fare... e' arrivato prima lui...![]()