Cerco di esporre brevemente il problema senza postare lunghi e macchinosi pezzi di codice.
Ho una tabella (creata dinamicamente, con php). Per ogni riga, tra le altre cose, c'è un pulsante 'Inserisci' con il quale inserire una nuova riga appena sotto.
Creo un nuovo elemento tr, creo i vari td, creo i vari contenuti per i vari td, appendo ricorsivamente i contenuti ai td, i td ai tr e alla fine concludo con un:
document.getElementById('riga_'+id).appendChild(ri ga);
che mi lega la nuova riga appena creata (riga), con la riga_id.
In IE funge.
In FF si e no, nel senso: la riga viene correttamente creata (per "correttamente" intendo dire che tutti i td e contenuti sono giusti) ma viene creata A FIANCO della riga dalla quale e partita la chiamata, invece che sotto. E continuando a premere 'Inserisci' tutte le righe nuove vengono messe una di fianco a l'altra (a destra), creando una vera e propria schifezza!!!
Ovviamente sbaglio qualcosa, che IE 'corregge' ma FF (e anche Opera) no!
Ma cosa?
EDIT:
ho fatto questa prova: invece che mettere document.getElementById('riga_'+id).appendChild(ri ga); ho messo:
document.getElementById("tabella").appendChild(rig a); (dove tabella è l'id della tabella (ma va!?!?)
succede questo:
in IE non funge per niente.
in FF funge, nel senso che crea una nuova riga DOPO L'ULTIMA riga della tabella (almeno stavolta la crea sotto, invece che a destra)
Come faccio a dirgli che la deve creare appena sotto la riga dalla quale è stato invocato il pulsante 'Inserisci'??