Ciao, se ti riferisci a http://culturalheritage.wordpress.co...mappe-topiche/
ho scritto quelle 4 righe di istruzioni usando xampp perché sul portatile non avevo voglia (sono un pigrone) di installarmi php e mysql
in ogni caso:
quaaxtm usa mysql5 con tabelle innodb... non vorrei sbagliarmi, ma se mi parli di pgadmin penso a postgres...Come prima cosa io mi sono creato due tabelle con pgAdmin
utilizzare postgres invece di mysql comporterebbe riscrivere buona parte delle funzioni
dovrai metterci il tuo path completo...- Prima cosa (parte fuxia), quando qui sopra parla di editare questo file .php includendo la path bla bla bla...cosa devo mettere io, che uso pgAdmin, che nell'esempio è per Xampp??? Stessa cosa per il passo successivo.
se non hai idea di quale sia creati un info.php
contenente
caricalo sul tuo server, visualizzalocodice:<?php phpinfo(); ?>
e cerca $_SERVER['DOCUMENT_ROOT']
Però ti devo avvertire che
uno dei problemi maggiori di quaaxtm è che attualmente non supporta l'import né l'export in XTMsto cercando di usare questo tool per poter estrarre un file XTM, basato su di una mia ontologia.
se mi dici quali sono le tue esigenze posso vedere se conosco un sftware per topic maps adeguato![]()