Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    322

    [php/mysql] usare il database

    sto facendo per la prima volta un sito in php con un database (uso MYSQL).

    Fin'ora ho lavorato in locale per creare il sito. e quando mi devo collegare al database nelle varie pagine uso queste istruzioni:

    codice:
    // connessione al server database
    	$dbcnx = @mysql_connect('localhost','root',password);
    	if (!$dbcnx) {											// errore
    		exit('
    
    Impossibile collegarsi al database</p>');
    	}
    	
    	// seleziona il database
    	if (!@mysql_select_db(nome_database)) {						// errore
    		exit('Impossibile trovare il database cercato.');
    	}
    ora però devo mettere il sito online.
    quindi ora al posto di localhost, root e la mia password che valori devo mettere??

    un'altra cosa.. prima di metterlo su un dominio di primo livello lo volevo provare su altervista..che voi sappiate funziona mysql su altervista?

    grazie

  2. #2
    devi mettere i dati che ti da il servizio a cui ti apoggi.
    localhost=indirizzo Ip che ti forniscono loro
    root-password=user e password che ti forniscono sempre loro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    322
    pero io in locale uso un database che supponiamo si chiami: Pippo

    i dati relativi al database pippo stanno sotto la cartella appserve/mysql/data/pippo

    quando vado a mettere online il database come devo procedere? copio la cartella del database sullo spazio web? come faccio a farlo funzionare?

    (scusate l'ignoranza)

  4. #4
    Ti esporti tutto il tuo database database
    Logicamente ti appoggi ad un server che ti offra l'utilizzo di un database.
    Quando avrai il tutto,non fai altro che entrare nella tua pagina si set-up che ti fornirà il servizio a cui ti appoggi.Vai nel database(remoto) e qui importi il tuo database precedentemente esportato.Il database remoto non avrà lo stesso nome di quello che avevi in locale,quindi al posto di nome_database ci metterai il nome del database remoto.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    322
    ti ringrazio per le info..

    quindi se ho capito bene tramite mysql devo esportare il database.. che diventerà un unico file con una qualche estensione..?

  6. #6
    vai in http://localhost/phpmyadmin/
    qui troverai ESPORTA non farai altro che clikkarci
    selezioni il database
    e premi esegui
    te lo copi e lo incolli in un file di txt rinominato
    con il nome del database che ti ha fornito il servizio.
    Ricordati di cambiare il nome del database,
    anche dentro il file txt dopo che ci hai copiato il tuo.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    322
    grazie mille..

    il file che ho ottenuto che è un punto txt lo metto nella cartella principale dello spazio web giusto?

    poi quindi devo cambiare dentro a ogni pagina del sito i valori di connessione ovviamente..

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    322
    sto provando sul altervista...

    nella mie pagine uso ora il nome del database my_pippo al posto di pippo come mi dice di fare altervista.. uso il nome e la pass appropriata e per il resto ho fatto come mi dici te..

    infatti la pagina che sto provando non mi da errore di connesione al database pero non mi trova nessun elemento all'interno del database. come se la tabella da cui sto prendendo i dati fosse vuota..

    com'è possibile??

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da jacopos81
    il file che ho ottenuto che è un punto txt lo metto nella cartella principale dello spazio web giusto?
    devi usare quel file per IMPORTARE i tuoi dati nel nuovo database, tramite phpmyadmin che userai sul nuovo db.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    322
    ma come faccio ad importare quel file nello spazio web di altervista per esempio?

    se importo il file in locale mi crea un altro database con quel nome pero sono sempr ein locale..

    cioenon mi è chiaro, una volta online, che file devo avere che mi rappresenterebbe il database?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.