Originariamente inviato da francofait
Sei rimasto un pò in arretrato con le versioni Debian , l' attuale versione stabile è etch.
sempre Sid la unstable e Lemmy la via di mezzo .
Meglio di Ubuntu è tutto risibile, dipende dall' uso che ne devi fare . Come server ad elevato affidamento e stabilità , senza dubbio si. Come soluzione Desktop , a Debian ciò che è di Debian a Ubuntu ciò che è di Ubuntu .
Purugualmente non solo ti dico provala , ti aggiungo pure impara a farne buon ed approfondito uso fino a conoscierla a memoria dall' a alla z come le preghierine della prima comunione.
si forse sono rimaso un "pochino" indietro, vabbè. Comunque si, credoche questestate mi ci metto d'impegno col computer, e cerco di impararlo come si deve (no quelle stronz*** dell'ecdl), almeno, epparte la soddisfazione di sapere ciò che faccio, c'è anche il fatto che posso fare di più, e magari tutti i problemini/oni che mi ritrovo, riesco a risolverli da solo, senza rompere a voi XD E poi conoscere lo strumento con il quale passo almeno 2 ore della mia giornata, che in giorni morti arrivano anche ad essere 12, è sempre utile, ma soprattutto BELLO!! Vabbè, metto a scarica la etch allora, e vediamo, intanto però mi sa che gli devo lasciare pochi Gb perchè mio fratello sta a fa la tesina su ubuntu, e non vorrei che perdesse dati importanti, magai faccio il backup, poi mi scordo qualcosa e mi scanna... vediamo come va anche questa esperienza, un ultima cosa: quanto gli do minimo di memoria per poter avere una cosante, in attesa di un nuovo hard disk, o di una formattazzione di ubuntu, o winzozz??