Originariamente inviato da mykol
nessuno è obbligato ad usare linux, chi non si vuole impegnare un minimo può sempre usare windows
la libertà di scelta quando quest'ultima esiste è la più bella cosa e tu hai perfettamente ragione: d'altronde l'open source disponibile mi è più che sufficiente

parlavo nel senso che per far guadagnare quote di mercato a linux bisogna far attenzione anche ai dettagli, anche a quelli che a prima vista sembrerebbero di poco conto ma che alla fine hanno la loro importanza
capisco che linux è ... quasi gratis e se uno mi dicesse ma allora cosa vuoi di più? risponderei che pur di avere un s.o. open source ma realmente completo e semplificato con ampia dotazione di driver di automatica/semplicissima installazione all'occorenza, sarei anche a disposto a pagare per questa completezza una cifra ragionevole, s'intende

e come la penso io presumo ci sarebbe moltissimi altri utenti concordi, probabilmente: il tutto senza necessariamente impegnarsi a studiare e applicarsi in quello che poi magari potrà servire loro solo alcune rare volte
senza con ciò volermi intromettere nella voglia/interesse/capacità/soddisfazione dei linuxari propriamente detti, che amano plasmarsi i s.o. di loro gradimento

penso sia da accettare anche il giudizio di uno come il sottoscritto che non ha alcuna pretesa di addentrarsi più di tanto nel mondo linux ma che ciononostante è più che contento dell'open source in quanto sinonimo di libera alternativa di scelta oltre che di economia

quote da ndr87
>usando windows però non è detto che non si trovini problemi...a volte ce ne sono molti di + rispetto a qualsiasi distro user-friendly di linux<
windowa è purtroppo favorito neilla disponibilità di driver, per il resto meglio non parlarne e della politica di ms sono nauseato
mi si consenta, direbbe qualcuno