puoi avviare dal Cd di kubunt, scegliere di installarlo e quando te lo chiede, gli fai fare tre partizioni, una per windows, una per linux e la terza di di 1 GB per lo swap di linux.
Installi windows nella prima poi linux. Quando questultimo ti chiede dove installarlo gli dici nella seconda (probabilmente sarà /dev/hda2, mentre quella win la vedrà come /dev/hda1) poi gli fai mettere lo swap nella partizione ad esso destinata. Infine quando ti chiederà dove mettere il bootloader, digli nell'MBR del disco, così all'avvio potrai scegliere se avviare linux o windows.