Ciao, ti faccio un esempio:
codice:
<form name="calendario">
<input type="text" name="day"/>
</form>
da madre.php apri popup.php (o .html)
codice:
// questa parte va all'interno di <script></script>in _popup.php_
//la funzione javascript potrebbe essere così, poi non conosco il tuo caso nel dettaglio
function calendario(n){
//n è un argomento che passi alla funzione
var mamma = window.opener;
var calendario = mamma.document.forms['calendario'];
var day = calendario.elements['day'];
// ora facciamo cambiare il valore di day _in mamma.php_
day.value = n;
// chiudiamo la popup
self.close();
}
questa funzione puoi associarla e gestirla in qualsiasi modo,giusto per mostrarti un possibile utilizzo:
Spero sia più chiaro