Originariamente inviato da Habanero
In cima alla lista infine ci andrebbe il Buonsenso... ma saremmo già a 6 e dopotutto non è una cosa ti cui tutti possono disporre visto che non si può scaricare gratuitamente... :-)
sono talmente d'accordo che non so come dirti che sono TROPPO d'accordo!
ultimamente ho fatto due esperienze un poco al di fuori del comune e te le racconto.
ho recuperato due vecchi pc e li ho regalati, uno a mia madre e uno alla mia ragazza.
quello per mia madre è una debian con xfce(un esperimento socio-informatico...), per la mia ragazza ho predisposto un XP perché già lo conosceva, entrambe sono settati per navigare e usare la posta, poco altro. mia madre non aveva mai visto un pc prima e la mia ragazza lo ha usato a scuola ma non è un esperto.
quello che ho notato è che il loro grado di paranoia è da sysadmin del pentagono, e il facilone al loro confronto sono io!
certo vanno catechizzate, ma sono molto attente(anche troppo), se commettono un imprudenza è perché non mi sono spiegato bene o non sono consce dei rischi, non le ho mai sentite dire "ma si dai è lo stesso, cosa vuoi che succeda".
tutto questo per dire, che da amministratori di sistema (per quanto piccoli e modesti!) il nostro primo compito per renderli sicuri, non è settare le macchine, è spiegare come usarle!