Originariamente inviato da morpheus106
ho iniziato con suse8 poi passai a mandrake, sentendo la mancanza del favoloso yast son ritornato alla suse anche per il suo semplice modo di installare i pacchetti e nel visualizzarli le eventuali dipendenze.

P.s. per francofait la ram è 512 Mb non k cmq mi sai dire i pregi di ubuntu? Non l'ho ancora provata.
Scusa l' errore di stompa per la ram installata .
I pregi di ubuntu si possono riassumere in prestazioni ormai nettamente superiori a quelli di Suse sia in termini di velocità , quindi una miglior gestione delle risorse di sistema che nella gestione dei pacchetti . Ubuntu per la gestione dei pacchetti usa debian apt e relative gui , come debian dispone di uno sconfinato numero di pacchetti tenuti costantemente aggiornati sulle sue repositri.

Anche l' ultima Mandriva comunque è fra le migliori distro attualmente disponibili , sia per funzionalità che per aspetto grafico molto ben curato.